[current_date format='D, d F, Y']

Gaeta, Cura del verde pubblico: programmati nuovi interventi

Condividi

Avviata da Via Asti e Via Messina, lunedì 18 luglio c.m., la programmazione di nuovi interventi di bonifica ambientale delle aree verdi pubbliche, predisposta dall’Ufficio Ambiente  del Comune.

Proseguirà nei giorni successivi sulla base del seguente calendario: martedì 19 luglio Piazza Calegna, ingresso Via Indipendenza; mercoledì 20 luglio Via S. Giacomo e Piazza S. Carlo; giovedì 21 luglio Via S. Agostino da Chiesa S. Carlo a Incrocio depuratore; venerdì 22 luglio Via Catena; sabato 23 luglio Via delle Fiamme Gialle.

I lavori di tutela e manutenzione delle aree green della città consistono nella pulizia complessiva, nella potatura degli alberi e nel taglio erba. Sono, dunque, finalizzati a garantire l’igiene, la cura, la sistemazione degli spazi pubblici contribuiscono più in generale a migliorare la qualità della vita urbana.

Nelle suddette zone, nei giorni indicati, a partire dalle 7.30, fino al termine delle operazioni di pulizia, il Comando del Corpo di Polizia Locale ha istituito con apposita ordinanza, il divieto di sosta con rimozione.

L’Amministrazione Comunale si scusa con la cittadinanza per eventuali disagi causati dallo svolgimento di  tali interventi.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, terminata la bonifica di Via Collatina

Si è concluso l’intervento massivo di rimozione rifiuti effettuato da Ama su input dell’Assessorato capitolino all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma nell’area compresa tra via Collatina vecchia e via del Flauto

Roma, ambiente, Alfonsi: “60 bonifiche nei primi 100 giorni”

Intervento di bonifica oggi in zona Tiburtina, viale del Tecnopolo. Circa 7 chilometri di strada lungo i quali sono stati raccolti circa 10 tonnellate di rifiuti abbandonati. PresentI sul posto l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi

Iscriviti alla newsletter