[current_date format='D, d F, Y']

Regione Lazio, agricoltura, Onorati: “Un milione di euro ai consorzi di bonifica per emergenza idrica”

estate

Condividi

“Tenendo conto dell’eccezionalità degli eventi calamitosi di quest’anno, in particolar modo del perdurare della siccità, abbiamo approvato in Giunta una delibera che stanzia 1 milione di euro a favore dei Consorzi di bonifica per garantire la regolare gestione delle risorse idriche e salvaguardare il territorio regionale, al fine di evitare che l’aumento dei costi di gestione si riverberi sulla contribuenza e bollette degli utenti.

Un provvedimento che arriva a un giorno di distanza da un’altra ottima notizia

Un provvedimento che arriva a un giorno di distanza da un’altra ottima notizia: i Consorzi del Lazio sono arrivati primi nella graduatoria di riparto ministeriale dei fondi di applicazione della legge 178/2000, garantendosi un finanziamento complessivo di 20 milioni di euro per lavori di miglioramento, ristrutturazione e ammodernamento dei sistemi di irrigazione. Un risultato eccezionale, mi permetto di dire, raggiunto grazie al preziosissimo lavoro volto dalla Direzione agricoltura a supporto delle realtà consortili regionali”.

Lo comunica in una nota l’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati
[smiling_video id=”394248″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, terminata la bonifica di Via Collatina

Si è concluso l’intervento massivo di rimozione rifiuti effettuato da Ama su input dell’Assessorato capitolino all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma nell’area compresa tra via Collatina vecchia e via del Flauto

Roma, ambiente, Alfonsi: “60 bonifiche nei primi 100 giorni”

Intervento di bonifica oggi in zona Tiburtina, viale del Tecnopolo. Circa 7 chilometri di strada lungo i quali sono stati raccolti circa 10 tonnellate di rifiuti abbandonati. PresentI sul posto l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi

Falconara Marittima. Una persona denunciata per gestione abusiva rifiuti pericolosi

I Carabinieri del N.O.E. DI Ancona, a conclusione delle attività investigative eseguite presso un’area privata costituita da 2 capannoni, ubicata nel comune di Ancona, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ad un cittadino di Falconara Marittima (AN), proprietario della citata area, poichè resosi responsabile di aver “gestito abusivamente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi”, costituiti prevalentemente da veicoli fuori uso e loro componenti meccaniche.

Iscriviti alla newsletter