Dom, 14 Settembre, 2025

Roma, terminata la bonifica di Via Collatina

Roma

Condividi

Si è concluso l’intervento massivo di rimozione rifiuti effettuato da Ama su input dell’Assessorato capitolino all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma nell’area compresa tra via Collatina vecchia e via del Flauto, nel IV municipio, dove si è formata, negli anni una vera e propria discarica abusiva. L’intervento, avviato il 2 settembre scorso e finanziato con circa 500 mila euro, ha portato alla rimozione di oltre 600 tonnellate di rifiuti tra cui ingombranti, inerti da lavorazioni edili e apparecchi elettronici e ha visto impegnati operatori Ama con l’ausilio di due escavatori, due bob cat, e una pala meccanica cingolata.

Al termine dell’intervento

Al termine dell’intervento sono stati posizionate barriere jersey per impedire l’accesso all’area e contrastare lo sversamento illecito e il ripetersi di incendi.

“Questa maxi operazione di bonifica in extra Tari si inserisce in un piano di contrasto delle discariche abusive avviato dall’amministrazione che ha permesso di ripristinare il decoro in oltre 175 aree degradate della città con circa 250 interventi. Su queste operazioni nel 2024 sono stati stanziati circa 5 milioni euro, il doppio rispetto all’anno precedente con un trend di interventi in costante crescita. Tra le più significative effettuate negli ultimi mesi quelle al Parco Tevere Roma Sud, nelle aree di via della Magliana e via Isacco Newton e quella in corso al Parco di Monte Mario.

Intensifichiamo il nostro impegno sul fronte degli interventi di bonifica e messa in sicurezza di aree degradate e, allo stesso tempo, sulle azioni di sorveglianza e controllo delle aree più soggette agli sversamenti illeciti di rifiuti per contrastare un grave fenomeno che danneggia l’ambiente e costituisce un potenziale pericolo per la cittadinanza”, dichiara l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, ambiente, Alfonsi: “60 bonifiche nei primi 100 giorni”

Intervento di bonifica oggi in zona Tiburtina, viale del Tecnopolo. Circa 7 chilometri di strada lungo i quali sono stati raccolti circa 10 tonnellate di rifiuti abbandonati. PresentI sul posto l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi

Falconara Marittima. Una persona denunciata per gestione abusiva rifiuti pericolosi

I Carabinieri del N.O.E. DI Ancona, a conclusione delle attività investigative eseguite presso un’area privata costituita da 2 capannoni, ubicata nel comune di Ancona, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ad un cittadino di Falconara Marittima (AN), proprietario della citata area, poichè resosi responsabile di aver “gestito abusivamente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi”, costituiti prevalentemente da veicoli fuori uso e loro componenti meccaniche.

Iscriviti alla newsletter