
M5S, il gruppo FVG non segue Di Maio: “Coerenti con regole movimento”
Il gruppo del Movimento 5 stelle in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia rimane coerente con le regole che si è dato il movimento fondato da Beppe Grillo [CONTINUA]
Il gruppo del Movimento 5 stelle in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia rimane coerente con le regole che si è dato il movimento fondato da Beppe Grillo [CONTINUA]
Dal punto di vista dell’equilibrio del governo non è cambiato granché”, dopo la scissione del Movimento 5 Stelle, che ha portato Luigi Di Maio a fondare un altro gruppo e la Lega ad essere il primo partito [CONTINUA]
Mentre Luigi Di Maio ha richiamato il senso di responsabilità per il Paese, quindi la necessità per l’Italia di essere un punto di riferimento in Europa, Giuseppe Conte si è messo in una posizione quasi contrapposta a Draghi [CONTINUA]
“Il 35% della popolazione carceraria italiana è detenuta per aver violato il dpr 309 del 90, il Testo unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati [CONTINUA]
Secondo il Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio, tutti sono sono tenuti a denunciare all’agenzia delle Dogane calcio-balilla, ping pong e flipper, anche se gratuiti, e si deve attendere l’autorizzazione per metterlo in esercizio [CONTINUA]
Sono iniziate questa mattina dalle ore 7.00 le operazioni da parte della Polizia Locale, con i Gruppi G.S.S.U. (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e VI Torri, congiuntamente ad alcune unità della Polizia di Stato [CONTINUA]
Nel fine settimana del 25 e 26 giugno tornano le aperture straordinarie nei Municipi e negli ex Punti Informativi Turistici per richiedere la carta d’identità elettronica [CONTINUA]
Al via con l’approvazione in assemblea capitolina la cessione dei locali dell’ex Mattatoio all’università Roma III, per la realizzazione di un progetto non solo di riqualificazione ma di innovazione tramite la creazione di un polo didattico e culturale multidisciplinare [CONTINUA]
Preoccupazione per il futuro e per gli ingenti danni causati dall’incendio di Malagrotta alle aziende, che si trovano nell’area interessata dal rogo e ora chiedono di essere supportati economicamente. [CONTINUA]
Così come indicato ora ufficialmente anche da Acea Ato 2, è bene ribadire che il territorio di Roma non sarà interessato da emergenze idriche. Gli investimenti effettuati negli ultimi anni hanno garantito una riduzione di perdite sulla rete [CONTINUA]
I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno intensificato i controlli presso l’area della stazione ferroviaria Termini e nelle zone del centro storico maggiormente frequentate da turisti e pendolari, finalizzati a prevenire e reprimere reati di natura predatoria [CONTINUA]
Come avevamo già previsto nel 2021 la riduzione sulla Tari per le utenze non domestiche che avevano avuto difficoltà legate alla pandemia da coronavirus, con una delibera approvata ieri in Consiglio comunale [CONTINUA]
È stato inaugurato questa mattina il nuovo parcheggio di scambio in via Foce Micina, con una capacità di oltre 600 posti auto. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Fiumicino Esterino Montino [CONTINUA]
“Come per tutte le ragazze ed i ragazzi, è tempo di esami anche per le ragazze del terzo anno del corso di estetica del Centro di Formazione Professionale di Fiumicino”. Lo dichiara l’assessora al Lavoro e alla formazione professionale, Anna Maria Anselmi. [CONTINUA]
E’ stato eseguito ieri il provvedimento con il quale il Questore di Roma, ha decretato la cessazione immediata della attività abusiva denomina “Kursal” ubicata in Lungomare Lutazio Catulo. [CONTINUA]
Gualtieri ha ufficialmente abbandonato al proprio destino Ostia e, più in generale, il Litorale romano. In questo momento, una grande nube tossica prodotta dall’incendio di Malagrotta continua a imperversare sulla zona costiera [CONTINUA]
A Ostia spariti 50 milioni di euro destinati alla riqualificazione del lungomare. Ed è un fatto gravissimo. Durante l’Amministrazione Raggi avevo chiesto personalmente quella somma nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [CONTINUA]
A seguito delle nuove prescrizioni contenute nel nuovo DPCM il team Typical Truck Street Food e Mela Eventi, ideatrice del format, hanno deciso, con grande rammarico, di annullare le prossime date del tour 2020. [CONTINUA]
4 Giorni di festa dedicati a tutta la famiglia, una carovana piena di delizie, dolci e salate, vi aspettano a Ciampino dal 15 al 18 ottobre dalle ore 17 alle ore 24. [CONTINUA]
Al via sabato 17 e domenica 18 ottobre la prima edizione di Tibur Street Food Festival, la kermesse enogastronomica dedicata alle eccellenze del cibo di strada del Lazio [CONTINUA]
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse [CONTINUA]
da Riceviamo e Pubblichiamo in L'incipit
Sono trascorsi 30 anni dalla morte di Giovanni Falcone in quella che è passata alla storia come la Strage di Capaci. Nel ricordo del magistrato divenuto simbolo della lotta alla mafia, il Docente di Scienze Umane, Marco Francesco Eramo [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl