In merito al dibattito acceso intorno all’ipotesi dell’armamento del Corpo della Polizia Locale e nello specifico all’uso del taser, è doveroso fare chiarezza.
Come amministrazione
Come amministrazione, stiamo affrontando il tema con la serietà e la responsabilità che merita. Abbiamo infatti aperto un tavolo di confronto istituzionale, coinvolgendo gli attori competenti, valutando ogni aspetto tecnico, normativo e operativo.
Dispiace constatare come l’opposizione preferisca strumentalizzare l’argomento sui giornali, rincorrendo titoli e bandierine politiche, piuttosto che contribuire concretamente a un percorso costruttivo.
Un tema così delicato non può e non deve essere affrontato con superficialità o per pura propaganda. La sicurezza non è una gara a chi arriva primo, ma un impegno quotidiano che richiede ascolto, analisi e decisioni ponderate.
Se davvero avessero avuto questa urgenza – come oggi sbandierano – avrebbero potuto affrontare la questione negli ultimi 20 anni, quando hanno avuto modo e responsabilità di governare.
Noi preferiamo agire con metodo e rispetto verso chi indossa la divisa e verso i cittadini. È in corso un confronto reale, e lo porteremo avanti senza slogan, ma con la concretezza che la città si aspetta da chi amministra con serietà.
Così in una nota Elio Sarracino Consigliere delegato Polizia Locale; Sviluppo e recupero delle Periferie.
Capogruppo M5S
Comune di Cisterna di Latina.