
Il “Gen Z stare”: lo sguardo neutro che racconta la generazione iperconnessa
Non è solo un’espressione seria e senza sorriso. Il cosiddetto “Gen Z stare”, che spopola su TikTok e Instagram, è diventato un segno culturale riconoscibile, una sorta di manifesto estetico che segna la distanza con le immagini patinate delle generazioni precedenti

Livolsi: “La vera crisi strutturale italiana è nel capitale umano”
«Si parla spesso di fattori esogeni – dai dazi alla volatilità dei mercati fino al costo dell’energia – ma in Italia c’è un problema fondamentale di capitale umano», è l’analisi di Ubaldo Livolsi, professore di Corporate Finance e fondatore della Livolsi & Partners S.p.A.

L’illusione del sapere nell’era dell’infobesia
Già gli Ateniesi del V secolo a.C., nella loro fervida polis, tendevano a equiparare la profusione di dati alla detenzione della verità ultima. Non si tratta dunque di un fenomeno inedito

Anf impallina il disegno di legge sull’ordinamento forense: visione ottocentesca
Anf critica il Dl Giustizia: norme sugli indennizzi punitive e Pnrr basato su soluzioni tampone. Servono riforme strutturali e durature.

Il Papa: “Condizioni disumane per tanti popoli, uno Stato senza giustizia non è uno Stato”
Leone XIV incontra in piazza san Pietro i partecipanti al Giubileo degli operatori di giustizia e lancia un forte appello

Kirk, Odifreddi: “Nessun incitamento alla violenza, confondere chi predica amore e chi predica odio è un errore storico”
Odifreddi sul caso Kirk: chiarisce che le sue parole non sono incitamento alla violenza ma riflessione storica tra chi predica amore e chi odio.

Deepnude su studentesse: Meter scopre 125 immagini all’apertura delle scuole
Nel giorno in cui milioni di studenti italiani sono tornati in classe, Meter ha acceso i riflettori su un’aula parallela e invisibile: quella delle piattaforme online dove i minori diventano vittime di nuove forme di violenza.

EuPRAXIA, a Frascati tecnologie innovative per il sistema Lazio
Si è svolto questa mattina, presso la Biblioteca Altiero Spinelli della Regione Lazio, l’evento “Acceleratori al plasma: la prossima frontiera della tecnologia”, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare).

NIS2: quando la cybersecurity diventa spread creditizio
Per anni la cybersecurity è rimasta confinata al linguaggio degli specialisti IT, fatta di firewall, antivirus e procedure di incident response. Con la direttiva europea NIS2, recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024 e obbligatoria per imprese e PA da ottobre 2024, questo lessico tecnico cambia definitivamente scenario.

Il futuro del marketing tra intelligenza artificiale e ingegno umano
Il CMO Report 2025 di Dentsu Creative analizza AI e ingegno umano: 10 trend chiave per il marketing del futuro tra algoritmi e creatività.

Art porta il futuro della mobilità in fiera in Germania
Una nuova esperienza internazionale per Art, presente all’Iaa Mobility 2025, una delle fiere automobilistiche più prestigiose al mondo e palcoscenico d’eccellenza per il futuro della mobilità in programma fino al 12 settembre a Monaco di Baviera, in Germania.

Egualia presenta le Linee guida per la sostenibilità Ambientale, Sociale e di Governance
Egualia presenta le Linee guida ESG per il settore farmaceutico. Collatina: servono regole stabili. Valentini: sostenibilità leva per attrarre capitali.

Agricoltura: innovazione e sostenibilità per la competitività dei frantoi oleari
In vista dell’apertura della prossima campagna olearia, AIFO – Associazione Italiana Frantoi Oleari, nell’ambito del Progetto Esecutivo 2025 di Italia Olivicola con il sostegno dell’Unione Europea attraverso il Regolamento UE 2021/211

Trump: “Putin mi ha deluso, si fermerà solo per petrolio”

La Farnesina bicapite: l’Italia unisce diplomazia e crescita economica
Il Ministero degli Affari Esteri cambia pelle. Non più solo negoziati e relazioni politiche, ma un vero e proprio braccio operativo per l’export e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Meteo

L’Italia nella morsa del maltempo: allerta rossa in Lombardia
A Milano parchi chiusi. Toscana e Campania si preparano al peggio

L’ossessione del tramonto perfetto
Le vacanze sono diventate una gara a chi posta più tramonti. Non è più il sole che scende dietro l’orizzonte, è il “content” che cala in timeline. Ogni sfumatura arancione è una call to action per like e cuoricini

Egemonia mutante: dalle auto “verdi” alle armi, la narrazione strategica dell’Unione Europea
Singolare è la contingenza che vede le recenti osservazioni di Mario Draghi sulla caducità delle premesse del Green Deal manifestarsi nel decennale del Dieselgate, un evento di portata catalizzatrice che dal 2019 ha indirizzato l’Unione Europea verso la transizione ecologica e la mobilità elettrica
FOCUS LAZIO
Roma
Frosinone
