
Egemonia mutante: dalle auto “verdi” alle armi, la narrazione strategica dell’Unione Europea
Singolare è la contingenza che vede le recenti osservazioni di Mario Draghi sulla caducità delle premesse del Green Deal manifestarsi nel decennale del Dieselgate, un evento di portata catalizzatrice che dal 2019 ha indirizzato l’Unione Europea verso la transizione ecologica e la mobilità elettrica

MACA, lo slogan che divide l’America e preoccupa il mondo
La morte di Charlie Kirk, avvenuta all’Utah Valley University il 10 settembre 2025, non ha scosso soltanto la politica americana ma ha anche riportato al centro del dibattito pubblico uno slogan

Si è passati dal “Credere, obbedire, combattere!” all'”Obbedite, combattete, pagate!”
Solo io vedo in questa foto tanti yes man che volenti o nolenti devono ubbidire al “boss”? Trovo questa foto un insulto alla democrazia e alla dignità dei popoli che ciascuno degli yes man rappresenta

Il vero problema non è l’influencer di turno ma il loro consenso
Negli ultimi giorni, il dibattito pubblico si è fossilizzato su figure come De Crescenzo, o su politici che ne sfruttano la popolarità per la propria visibilità