Lun, 15 Settembre, 2025

Centro Storico, controlli serrati della polizia locale su “gioco delle tre campanelle”

Centro Storico, controlli serrati della polizia locale su "gioco delle tre campanelle"

Condividi

Giro di vite della Polizia Locale su “gioco delle tre campanelle” e abusivismo commerciale: blitz in tutto il centro storico. Più di 20 persone denunciate e oltre 3mila articoli sequestrati.

Lotta della Polizia Locale di Roma Capitale ai fenomeni di illegalità, abusivismo commerciale e degrado urbano nelle aree a maggior affluenza turistica della città: a svolgere l’azione di controllo un team ad hoc, disposto dal Comando Generale e composto da agenti del I Gruppo Centro, del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale).

Sono oltre 20 i soggetti fermati

Sono oltre 20 i soggetti fermati, dopo essere stati intercettati mentre eseguivano forme di truffa, soprattutto tramite il cosiddetto “gioco delle tre campanelle”, in diversi luoghi simbolo del centro storico capitolino. L’ultimo intervento ieri sera in una delle zone maggiormente colpite dal fenomeno, con un blitz dei caschi bianchi nelle vie intorno a Fontana di Trevi: in pochi minuti bloccate 9 persone intente, con diversi ruoli, a mettere in atto il gioco d’azzardo. Una volta identificati, i responsabili, tutti di nazionalità romena e di età compresa tra i 26 e i 52 anni di età, sono stati denunciati dagli operanti, i quali hanno inoltre posto sotto sequestro l’attrezzatura e le banconote utilizzate durante l’attività illecita.
Analoghe operazioni sono state eseguite ripetutamente dalle pattuglie in altre località del Centro Storico ed al Colosseo, in tutti i casi i soggetti sono stati sorpresi in flagranza e denunciati.

Giro di vite da parte della Polizia Locale anche sul versante del commercio abusivo: negli ultimi giorni, infatti, gli agenti hanno eseguito reiterati sequestri di merce, venduta illecitamente nelle strade più frequentate del Centro. Sono oltre 3mila gli articoli sequestrati, tra cui gran parte di origine contraffatta (come ad esempio borse, portafogli, cinture e orologi).

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Polizia Locale, cerimonia di saluto per 216 neoassunti

Questa mattina, alle ore 11.00, presso la Scuola del Corpo della Polizia Locale di Roma, si è svolta la cerimonia di saluto per 216 nuovi agenti che hanno concluso il corso di formazione e sono pronti a iniziare la loro attività sul territorio.

Iscriviti alla newsletter