Ciampino, ucciso a colpi di forbice: arrestata la sorella

Roma

Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo hanno notificato un decreto di fermo di indiziato di delitto del PM della Procura di Velletri a una donna di 65 anni, gravemente indiziata dell’omicidio del fratello che, secondo la ricostruzione investigativa, sarebbe avvenuto nella notte tra il 28 e il 29 settembre scorso.

Dalle serrate indagini dei Carabinieri,

Dalle serrate indagini dei Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Velletri, supportate anche da evidenze di attività di sopralluogo e repertamento, la donna, in cura da molto tempo per disturbi psichiatrici ed il cui amministratore di sostegno era suo fratello convivente, lo avrebbe colpito nel sonno alla carotide ed in varie parti del corpo con un paio di forbici da sarto, poi infierendo sul cadavere con un coltello da cucina.

Successivamente, nella serata di ieri, la donna ha atteso in casa l’altro fratello, che andava abitualmente a fare visita a lei e alla madre malata, allettata per una grave patologia e, al suo ingresso nell’abitazione, aperta con un duplicato di chiavi in suo possesso, in forte stato di agitazione, lo ha aggredito al volto con un’altra forbice, particolarmente acuminata. A quel punto, l’uomo è riuscito a difendersi, colpendo e disarmando la sorella e a chiamare al 112. Sul posto sono intervenuti immediatamente i Carabinieri della Tenenza di Ciampino che hanno bloccato la donna e ne hanno curato il suo trasporto, per accertamenti clinici, presso l’ospedale “Sandro Pertini” di Roma dove, successivamente, in sede di interrogatorio, la stessa ammetteva le proprie responsabilità in ordine all’efferato delitto.

Nel corso del sopralluogo

Nel corso del sopralluogo, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati hanno sequestrato le citate armi bianche ed altri oggetti ritenuti utili per il prosieguo delle investigazioni.

La donna fermata, da considerarsi innocente fino a sentenza di condanna definitiva, è stata associata alla casa circondariale di Rebibbia femminile di Roma, in attesa della convalida del fermo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti