[current_date format='D, d F, Y']

Fermato a Skiathos il presunto killer di Villa Pamphilj – Video

Chi è davvero Rexal Ford? Nuove rivelazioni sul presunto killer di Villa Pamphilj

Condividi

Il 13 giugno, a Skiathos, i poliziotti del Dipartimento della Polizia dell’isola, con la collaborazione  della Polizia di Stato- investigatori del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e della Squadra Mobile di Roma – e con l’ausilio del personale dell’Ufficio dell’Esperto per la sicurezza dello SCIP in Grecia, hanno focalizzato e fermato un cittadino americano, gravemente indiziato per l’omicidio di una neonata e l’occultamento del cadavere della madre, i cui corpi senza vita sono stati ritrovati a Roma, il 7 giugno scorso, all’interno del parco di Villa Pamphili.

Al termine delle procedure di identificazione, i poliziotti greci hanno dato esecuzione, nei confronti dell’indagato, alla notifica del mandato di arresto europeo emesso dall’Autorità giudiziaria italiana a seguito delle indagini coordinate dalla Procura di Roma.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter