[current_date format='D, d F, Y']

Alessio Pascucci nuovo Amministratore Unico della Multiservizi Caerite

Cerveteri

Condividi

Alessio Pascucci è il nuovo Amministratore Unico della Multiservizi Caerite. La nomina è stata formalizzata oggi negli uffici di Vicolo Sollazzi n.3 della Municipalizzata del Comune di Cerveteri, durante l’Assemblea dei Soci e con la firma dell’atto ufficiale da parte del Sindaco Elena Gubetti. Pascucci succede alla Dottoressa Ilaria Sterpa, che nei mesi di sede vacante ha ricoperto il ruolo di Amministratore pro-tempore in qualità di Presidente del Collegio Sindacale.

Il commento del Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti

Cerveteri, Gubetti: “Persona di chiara e comprovata esperienza che conosce approfonditamente le esigenze del territorio”. Il Sindaco ha sottolineato come la Multiservizi Caerite ricopra un ruolo fondamentale nel tessuto cittadino, gestendo il verde pubblico, la pubblica illuminazione, i servizi cimiteriali e soprattutto il sistema farmaceutico comunale, composto da sei farmacie che rappresentano un punto di riferimento per cura e prevenzione. Ha inoltre espresso piena fiducia nelle competenze di Pascucci, convinta che contribuiranno a elevare ulteriormente gli standard dei servizi e la qualità della vita nel territorio.

I ringraziamenti della Sindaca e la fase di transizione

“Auguro ad Alessio Pascucci un ottimo e proficuo lavoro – conclude il Sindaco Gubetti – allo stesso tempo, ci tengo a rivolgere un sentito ringraziamento alla Dottoressa Ilaria Sterpa per la professionalità e la dedizione con le quali in questi mesi ha guidato la nostra Municipalizzata. Un ulteriore ringraziamento lo rivolgo al Dottor Andrea Di Veroli, revisore dei conti della municipalizzata, che in questi mesi ha offerto uno straordinario contributo alle attività della Multiservizi, affiancando con continuità, dedizione ed estrema disponibilità la Dottoressa Sterpa in questa fase di transizione”.

Il profilo di Alessio Pascucci

Classe 1982, Alessio Pascucci è stato Sindaco di Cerveteri dal 2012 al 2022. Ha conseguito presso La Sapienza Università di Roma la Laurea e la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (entrambe con 110 e lode) e successivamente il Dottorato di Ricerca in Intelligenza Artificiale nello stesso Ateneo. Nel 2025 ha inoltre conseguito una seconda Laurea in Fisica, sempre con 110 e lode.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter