Fiumicino, rinnovo del contratto metalmeccanico: SIMAV aderisce allo scipero

furti in aeroporto

[su_quote]

I lavoratori SIMAV Fiumicino/Ciampino-Aeroporto della MANUTENZIONE MEZZI (ex AdR), aderiscono allo sciopero provinciale di 4 ore per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici per il giorno 20 luglio nelle 4 ore di fine turno.

Ancora una volta i lavoratori evidenziano la loro grave situazione che costa per circa 70 famiglie il rischio di perdere il posto di lavoro e che coinvolge a pieno titolo il gestore aeroportuale AdR, che vede nei seguenti soggetti una sempre più crescente responsabilità per questa situazione:

AEROPORTI DI ROMA la principale colpevole per aver nel 2012 “scaricato circa 70 lavoratori alla SIMAV” e probabilmente sulla intera collettività vista la minaccia della mobilità.

LA SIMAV che in piena crisi Finmeccanica ricercando la diversificazione del mercato ha accettato di gettarsi in un settore non suo, come ribadito più volte dalla stessa società.

ENAC che in questa e come in altre vertenze Aeroportuali ha svolto il ruolo di “Bella Addormentata ” nonostante la sua “MISSION” di organo garante, contribuendo così a far impennare le azioni del precariato Nazionale.

SINDACATI DEL TRASPORTO AEREO LOCALE che invece di essere al fianco dei lavoratori sono stati assenti nel loro ruolo, assecondando con il silenzio le scelte fatte dal gestore, benché comprendessero bene a cosa andasse incontro.

Si richiede ai lavoratori la massima adesione e partecipazione visto il momento particolarmente critico e delicato al presidio organizzato in piazza del campidoglio a roma.

[/su_quote]

RSU-SIMAV-Fiumicino/Ciampino_Aeroporto

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti