[current_date format='D, d F, Y']

Vitorchiano, sport e solidarietà: presentata l’ottava edizione del Tour Brulè

Vitorchiano, sport e solidarietà: presentata l'ottava edizione del Tour Brulè

Condividi

Il 30 novembre torna a Vitorchiano l’ottava edizione del Tour Brulé, manifestazione cicloturistica non competitiva e a finalità solidale, dedicata a mountain bike, e-bike e gravel, che quest’anno si amplia in formato “cicloturistica dei tre borghi” coinvolgendo anche Bomarzo e Bassano in Teverina. L’evento è accompagnato da una camminata in musica aperta a tutti, per una giornata che unisce sport, territorio e solidarietà. La presentazione si è svolta nella sala consiliare del Comune di Vitorchiano, alla presenza dei rappresentanti istituzionali dei tre Comuni e delle associazioni che collaborano alla realizzazione dell’iniziativa.

Il Tour Brulé: percorso, partenze e attività

Il percorso del Tour Brulé, patrocinato dai tre Comuni, si estende fino a Bomarzo e Bassano in Teverina, favorendo la promozione congiunta dei territori. Ritrovo alle ore 8 in Piazza Umberto I e partenza alle ore 9. Il tracciato misura 48 km con 900 metri di dislivello e prevede un punto di ristoro in località Monte Casoli a Bomarzo, grazie all’associazione Amici di Monte Casoli. Al termine, il tradizionale Pasta Party con i cavatelli vitorchianesi a cura della Pro Loco Vitorchiano e la consegna della maglia tecnica celebrativa.

Contestualmente si svolge la camminata in musica con Walklab®, aperta a tutti. Trainer certificati del National Team Walklab® guideranno i partecipanti in esercizi di fitness all’aria aperta. Con l’utilizzo di cuffie ad alta fedeltà sarà possibile vivere un’esperienza immersiva tra walking, fitness e musica. Appuntamento alle ore 9.30 in Piazza Umberto I per la consegna delle cuffie, partenza alle ore 10 e arrivo alle ore 11.15, al termine di un percorso di 4 km.

Beneficenza e associazioni coinvolte

Il ricavato di entrambe le iniziative sarà interamente devoluto a due associazioni di volontariato attive nella Tuscia e presenti alla presentazione: i Goji VIP, clown di corsia attivi in ospedali, RSA e scuole — che saranno presenti il 30 novembre per intrattenere i più piccoli — e Lo Zucchero Filato, che dal 2022 sostiene percorsi educativi e formativi per persone fragili. L’amministrazione comunale ringrazia Polizia Locale dei tre Comuni e Protezione Civile di Vitorchiano per il ruolo essenziale nella sicurezza della manifestazione.

Le dichiarazioni dei rappresentanti istituzionali

«Lo sport è un veicolo straordinario di inclusione e solidarietà – dichiara Ruggero Grassotti, sindaco di Vitorchiano – Eventi come il Tour Brulé e la Camminata Walklab® dimostrano quanto sia prezioso unire passione, comunità e generosità. Ringrazio tutte le associazioni e invito i cittadini a partecipare numerosi, per condividere valori autentici e momenti di gioia».

«La collaborazione tra Comuni e il coinvolgimento delle associazioni locali – commenta Marco Perniconi, sindaco di Bomarzo – rafforzano il tessuto sociale del nostro territorio. Manifestazioni come questa ricordano che fare rete significa costruire legami solidi tra persone, comunità e realtà associative».

«La forza dello sport e della solidarietà – afferma Daniele Venditti, consigliere comunale di Bassano in Teverina – si manifesta quando cittadini e associazioni lavorano insieme per un obiettivo comune. L’appuntamento del 30 novembre è un esempio concreto di dialogo tra territori e partecipazione attiva, trasformando un’iniziativa in un’occasione di crescita collettiva».

Contatti e informazioni

Tour Brulé: bruttizozzinfangati.it/tour-brule-2025-iscrizioni/ – bruttizozzinfangati@gmail.com – 393.9389895 – 347.9187648 – 339.6104232
Camminata Walklab®: walklab.it/walklabvitorchiano/ – info@walklab.it – 351.5322274 (anche WhatsApp)

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fiumicino, corsa verso il Ventennale

Si è corsa questa mattina, lungo la pista ciclabile Roma–Fiumicino, la “Corsa verso il Ventennale”, una gara podistica non competitiva organizzata lungo la pista ciclabile

Fiumicino, domenica 21 settembre “Da Vinci Run”

Una giornata all’insegna dello sport e della condivisione: Domenica 21 settembre arriva la “Da Vinci Run”, la manifestazione podistica patrocinata dal Comune di Fiumicino e organizzata in collaborazione con Isola Sacra ASD.

Da Zanche per la prima volta all’Ypres Historic Rally

Il 23-24 giugno il campione vatellinese affronta in Belgio il quarto round del Campionato Europeo al volante della Porsche 911 del team Pentacar sulla quale ritrova il navigatore De Luis: “Prove dove l’esperienza conta molto, sarà un esordio ancora più complesso e quindi dovremo dare il massimo”

Iscriviti alla newsletter