[current_date format='D, d F, Y']

Futsal – Fiumicino Calcio a 5, giovanissimi super

Condividi

Splendido ‘double’ per i Giovanissimi Calcio a 5. Impresona dei ragazzi di mister Sechi che superano 2-1 il Torrino. Vittoria sul velluto 7-3 per i ragazzi di mister Plini contro la Casetta Bianca.

GIOVANISSIMI AZZURRI Due a uno targato Esposito e Martignetti. Una vittoria storica contro una delle corazzate italiane a livello giovanile. “Una ciliegina sulla torta che viene dopo un percorso faticoso e ricco di soddisfazioni – spiega mister Sechi -. Abbiamo iniziato solo cinque mesi fa con ragazzi che non avevano mai giocato a futsal. La loro voglia di imparare ed emergere gli ha permesso di fare un enorme salto in avanti arrivando persino a battere una società quotatissima come il Torrino. Futuro? Ci sono tantissimi giocatori che se inseriti con intelligenza potrebbero ben figurare anche in prima squadra. Li abbiamo già testati in alcune amichevoli e i risultati sono stati oltre le aspettative. Per emergere ci vogliono spirito di sacrificio e abnegazione, ma questi ragazzi hanno le caratteristiche giuste per fare il salto di qualità. Io ne sono certo, molti di loro in futuro calcheranno i campi della serie A”.

GIOVANISSIMI BIANCHI Sette a tre contro la Casetta Bianca. I ragazzi di mister Plini chiudono il campionato con una super vittoria. “Bellissimo. Siamo partiti in cinque oggi ci ritroviamo con 32 ragazzi. I numeri parlano da soli. Un cammino splendido ed esaltante. La cosa più bella è vedere i Giovanissimi del Calcio a 11 chiederci i ragazzi per alcuni match e fare la differenza. Abbiamo tanti giocatori promettenti, che hanno le qualità per potersi affermare. L’avvento di Ciro Sannino al Fiumicino ha dato un ulteriore impulso a questo progetto di crescita di un settore giovanile che in futuro possa competere a livello nazionale”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter