Sab, 13 Settembre, 2025

La Liga, entra nel vivo la lotta per i posti Champions League

serie

Condividi

La lotta per i posti in Champions League nella Liga spagnola è diventata intensa, riflesso del parallelo scenario che si vive nella Serie A italiana. Ogni squadra si batte per garantirsi un posto nell’edizione 2024-2025 del prestigioso torneo europeo. Il Real Madrid attualmente domina la classifica con un margine di vantaggio che, sebbene non paragonabile a quello dell’Inter sulla Juventus, rimane comunque confortevole. È difficile immaginare che la squadra di Carlo Ancelotti possa perdere i sei punti di vantaggio che attualmente la separano dalle inseguitrici.

Il 36º titolo sembra ormai prossimo ad essere inciso sulle bacheche dei Blancos secondo le scommesse La Liga, rendendo la loro partecipazione alla Champions League quasi una certezza. Anche il Barcellona e il Girona si trovano in posizione favorevole, quotati rispettivamente a 1.03 e 1.04, mentre l’Atletico Madrid è sospeso in un equilibrio più precario a 1.15. L’Athletic Bilbao (3.00) sembra l’unica squadra in grado di inserirsi tra le prime, trovandosi a soli 3 punti di distanza dall’Atletico Madrid guidato da Diego Simeone.

La stagione attuale della Liga non passerà certamente inosservata, grazie al sorprendente successo del Girona sotto la guida di Michel. Il club ha dominato la prima parte della stagione, superando le aspettative e tenendo testa alle potenti squadre tradizionali del campionato spagnolo. Tuttavia, mentre la stagione procede, la competizione si fa sempre più accesa e il Girona ha visto un calo nelle sue prestazioni, con l’effetto sorpresa che inevitabilmente si affievolisce. Nonostante ciò, la squadra, guidata dal prolifico attaccante ucraino Artem Dovbyk, continua a lottare e a dimostrare il suo valore, mantenendo una posizione rispettabile in classifica.

Le prossime giornate saranno cruciali per definire le posizioni di vertice nella Liga. È interessante notare che negli ultimi 19 anni, il campionato spagnolo è stato caratterizzato principalmente dal duello costante tra Barcellona e Real Madrid, con solo due eccezioni concesse all’Atletico Madrid nelle stagioni 2013-2014 e 2020-2021.

Il dominio delle due superpotenze del calcio spagnolo inevitabilmente influenza le prestazioni delle altre squadre, che si trovano costrette a fare sforzi, spesso economici, al di là delle loro reali possibilità per competere a quel livello. Nonostante ciò, molti club continuano a lottare e a cercare di inserirsi tra le squadre di vertice, spinti dalla speranza di ottenere una preziosa vetrina europea e di sfidare le migliori squadre del continente.

La lotta per i posti Champions League nella Liga spagnola rappresenta dunque una delle sfide più accattivanti del panorama calcistico europeo, con ogni squadra determinata a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi e affermarsi sul palcoscenico continentale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter