[current_date format='D, d F, Y']

Sabato da incubo nella capitale, oltre al big match tra Roma e Napoli altre 13 manifestazioni

manifestazione

Condividi

Una giornata ricca di avvenimenti, quella di sabato 14 ottobre, tra in quali spiccano una manifestazione con corteo e 2 in forma statica che si aggiungono ad iniziative minori di campagna elettorale a Ostia e, di propaganda, nelle periferie, comunque rilevanti per l’ ordine pubblico, un sabato nero quello che sta arrivando.

Su tutti questi eventi è in fase di elaborazione un articolato piano di sicurezza che si andrà ad aggiungere agli oltre 2.000 uomini, già in campo per le misure di sicurezza antiterrorismo.

Si inizia alle ore 10:00, in piazza Santi Apostoli, con una manifestazione della CGIL Roma Lazio, alla quale sono annunciate 400 persone.

Alle ore 15:00, in pazza san Giovanni Bosco, il concentramento di altre 2.000 persone per una manifestazione indetta dalla CGIL sui temi della lotta alla povertà.

Mentre alle ore 16:00 è prevista la partenza del corteo indetto del movimento nazionale per la sovranità che da piazza della Repubblica raggiungerà piazza San Silvestro percorrendo corso Vittorio Emanuele, largo Santa Susanna, piazza Barberini e via del Tritone; a quest’ultima iniziativa sono annunciate 10.000 persone.

In serata, infine, l’incontro di calcio Roma- Napoli, per il quale al momento sono stati venduti 33.000 biglietti, 100 dei quali per il settore ospiti. Si stima la presenza di circa 40.000 tifosi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Successo per le giornate medievali “Bolsena 1328”

Il fascino del rione Castello. La magia delle sere d’estate. La suggestione delle rappresentazioni in costumi medievali e un programma ricco di musica e spettacoli, abbinato all’eccellenza della gastronomia locale.

Ruba il trolley a una suora. Incastrato dalle immagini di video sorveglianza

I militari dopo aver ricevuto la segnalazione del furto al 112 hanno raggiunto la vittima in transito nella Capitale, presso la fermata della Stazione Ferroviaria Trastevere, dove era stato consumato il furto. La suora ha raccontato ai militari che era stata vittima del furto del trolley, con all’interno vari oggetti personali, mentre si trovava all’interno della Stazione Ferroviaria, a pochi passi della biglietteria. Subito dopo la denuncia, i militari hanno avviato le indagini.

Iscriviti alla newsletter