Ruba il trolley a una suora. Incastrato dalle immagini di video sorveglianza

A conclusione di una complessa attività investigativa, i Carabinieri della Stazione Porta Portese hanno arrestato un cittadino algerino di 40 anni, senza fissa dimora e con precedenti penali, per il furto di un trolley ai danni di una suora.

Il trolley conteneva oggetti personali della suora

I militari dopo aver ricevuto la segnalazione del furto al 112 hanno raggiunto la vittima in transito nella Capitale, presso la fermata della Stazione Ferroviaria Trastevere, dove era stato consumato il furto. La suora ha raccontato ai militari che era stata vittima del furto del trolley, con all’interno vari oggetti personali, mentre si trovava all’interno della Stazione Ferroviaria, a pochi passi della biglietteria. Subito dopo la denuncia, i militari hanno avviato le indagini.

Con l’acquisizione delle immagini di video sorveglianza, i militari hanno riconosciuto l’autore grazie ad alcuni frame che lo immortalavano, identificato poiché era stato controllato qualche tempo prima, sempre dai Carabinieri. Successivamente anche la vittima lo ha riconosciuto dalla visione del fascicolo fotografico. Raccolti gli elementi investigativi, i militari hanno inviato un’informativa dettagliata alla Procura di Roma che a sua volta, concordando le prove raccolte, ha emesso il decreto di fermo.

Rintracciato il 40enne algerino è stato condotto a Regina Coeli

Grazie ad alcuni spunti investigativi ed una mirata attività di osservazione, i militari sono riusciti a rintracciare lo straniero mentre si aggirava nuovamente nei pressi della Stazione ferroviaria di Trastevere. Portato in caserma e notificato l’atto il 40enne è stato condotto presso il carcere di Regina Coeli.

 

Carabinieri Comunicati Stampa

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti