
Civitavecchia, sorpresi a fuggire con refurtiva rubata
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Civitavecchia hanno arrestato un uomo e una donna, rispettivamente di 47 e 36 anni, entrambi di Civitavecchia [CONTINUA]
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Civitavecchia hanno arrestato un uomo e una donna, rispettivamente di 47 e 36 anni, entrambi di Civitavecchia [CONTINUA]
L’uomo si era presentato in un negozio di articoli elettronici per acquistare due costosi telefoni cellulari, per un importo complessivo di 2.400 euro [CONTINUA]
Due escursionisti, partiti per un’escursione sui Monti Lepini, hanno perso l’orientamento e presi dal panico hanno deciso di lanciare l’allarme attraverso il NUE “112”. [CONTINUA]
Seconda Guerra Mondiale. I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono opera d’arte razziata dalla GESTAPO [CONTINUA]
I Carabinieri della Stazione di Fiumicino hanno denunciato un 42enne, residente in quel centro, con l’accusa di rapina. [CONTINUA]
Una rapina in banca finita male in pieno giorno a Collina Fleming, quartiere di Roma nord. Autori del ‘colpo’ fallito, due uomini sorpresi dai Carabinieri che ne hanno bloccato la fuga in via Benvagna. La [CONTINUA]
E’ stato sottoscritto un protocollo d‘intesa tra l’Arma dei Carabinieri, rappresentata dal Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, Gen. C. A. Antonio Pietro MARZO, ed i Gruppi Ricerca Ecologica E.T.S., storica associazione di protezione [CONTINUA]
Una massiccia attività di controllo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, mirata al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado, ha interessato ieri pomeriggio i quartieri Trullo e Corviale. L’attività ha portato all’arresto [CONTINUA]
Questa mattina, sono iniziate le operazioni che hanno portato all’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare nei confronti di sei soggetti italiani del luogo, per i reati di estorsione e usura in concorso. [CONTINUA]
La campagna di verifiche a livello nazionale svolta dai Carabinieri dei NAS ha interessato complessivamente 1.297 ambulanze impiegate in servizi di emergenza – urgenza sanitaria. [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl