[current_date format='D, d F, Y']

Marcia su Roma, Di Biase: “Manifestazione neofascista atto eversivo”

marcia su roma michela-di-biase

Condividi

“Da settimane il gruppo neofascista Forza Nuova annuncia su Facebook una manifestazione a Roma per il 28 ottobre. Oggi apprendiamo che la fantomatica  “marcia dei patrioti”, un tentativo nostalgico di emulare la tristemente nota  marcia su Roma, ha un preciso appuntamento e  un luogo di svolgimento, il Palalottomatica.

Nonostante la contrarietà del ministro Minniti e la non autorizzazione delle questura ad un corteo con una simile connotazione,  la formazione neofascista insiste e fornisce ulteriori dettagli dell’iniziativa. Evidentemente Forza Nuova, nonostante la reazione delle istituzioni, non sembra  intenzionata a rinunciare a quella che si palesa sempre più come una provocazione senza precedenti alla capitale medaglia d’oro della resistenza.

La nuova ‘marcia su Roma’ su tematiche razziste si configura, se non autorizzata, come un atto di eversione inaccettabile cui lo stato deve rispondere con decisione e inflessibilità.

Il 28 ottobre, per la storia d’Italia ha un significato tragico, Roma simbolo della lotta di liberazione contro la dittatura fascista non può tollerare una’offesa che nega la storia repubblicana e democratica della nostra città. Le istituzioni vigilino affinché il raduno annunciato non abbia luogo.”

Così in una nota la capogruppo del PD capitolino Michela Di Biase.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Successo per le giornate medievali “Bolsena 1328”

Il fascino del rione Castello. La magia delle sere d’estate. La suggestione delle rappresentazioni in costumi medievali e un programma ricco di musica e spettacoli, abbinato all’eccellenza della gastronomia locale.

Ruba il trolley a una suora. Incastrato dalle immagini di video sorveglianza

I militari dopo aver ricevuto la segnalazione del furto al 112 hanno raggiunto la vittima in transito nella Capitale, presso la fermata della Stazione Ferroviaria Trastevere, dove era stato consumato il furto. La suora ha raccontato ai militari che era stata vittima del furto del trolley, con all’interno vari oggetti personali, mentre si trovava all’interno della Stazione Ferroviaria, a pochi passi della biglietteria. Subito dopo la denuncia, i militari hanno avviato le indagini.

Iscriviti alla newsletter