Denunciato il gestore di un esercizio che vendeva alcolici a minorenni. Proseguono i controlli della Polizia Locale di Roma Capitale contro i fenomeni di malamovida nelle principali zone della città, con particolare attenzione alla vendita irregolare di bevande alcoliche e alla guida in stato di ebbrezza. Nel solo ultimo fine settimana sono stati accertati oltre duemila illeciti.
Controlli a tappeto nei quartieri della movida romana
Piazza Bologna e aree limitrofe, Centro Storico, San Lorenzo, Trastevere e Ponte Milvio sono solo alcune delle zone dove le pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale hanno svolto controlli serrati nel corso dell’ultimo weekend.
L’obiettivo è contrastare la “malamovida” e le violazioni legate alla vendita e somministrazione di bevande alcoliche, nonché ai comportamenti pericolosi per la sicurezza stradale e urbana.
Denunciato un gestore per vendita di alcolici a minorenni
Durante le verifiche nella zona di Piazza Bologna, il gestore di un minimarket è stato sorpreso a vendere alcolici ad alcuni minorenni, motivo per cui è stato denunciato.
A suo carico sono state elevate anche sanzioni per irregolarità amministrative e per aver tenuto l’esercizio aperto oltre l’orario consentito.
I ragazzi, di 15 anni, sono stati riaffidati ai genitori, ai quali sono state applicate le sanzioni previste per il consumo di bevande alcoliche da parte di minori.
Anche in zona Ponte Milvio sono state riscontrate violazioni, tra cui la vendita non autorizzata di superalcolici da parte di un locale.
Oltre 200 verbali ai locali e 1900 violazioni al codice della strada
Nel complesso, sono circa 200 i verbali elevati a titolari di locali pubblici e attività commerciali. Le principali contestazioni hanno riguardato la somministrazione e la vendita irregolare di alcolici, musica ad alto volume, occupazione abusiva di suolo pubblico, schiamazzi, irregolarità igienico-sanitarie e gestione non conforme dei rifiuti.
Sul fronte della viabilità, sono state accertate oltre 1900 violazioni al codice della strada, di cui più di 1500 per eccesso di velocità rilevato tramite sistemi velox. Una ventina le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza.











