[current_date format='D, d F, Y']

Zeppieri e Zuccalà: “Regione chiarisca il parere positivo sull’inceneritore che ignora le criticità idriche dei Colli Albani”

Laghi, Zeppieri: "Acolta la mia richiesta di convocare audizione per i laghi di Albano e Nemi"

Condividi

La Consigliera Alessandra Zeppieri e il Consigliere Adriano Zuccalà hanno presentato oggi in Consiglio regionale del Lazio un’interrogazione a risposta immediata (question time) per chiedere chiarezza sul parere favorevole rilasciato dalla Regione con la terza e ultima determina pubblicata in poco meno di un mese sull’impatto del progetto del cosiddetto “Parco delle Risorse Circolari”, l’inceneritore di Roma Capitale previsto a Santa Palomba, sul bacino idrografico dei Castelli.

Criticità e incoerenze nel parere regionale

«La Regione si smentisce da sola – dichiarano Zeppieri e Zuccalà –: prima riconosce un’incompatibilità con la normativa di tutela idrica, poi la ignora pur citandola come riferimento formale. È un comportamento che solleva dubbi sulla coerenza amministrativa e sulla reale attenzione alla sostenibilità ambientale del progetto.»

La DGR 445/2009, infatti, vieta nuove captazioni in attesa del censimento e dell’avvio del Catasto regionale delle utilizzazioni delle acque pubbliche, riconoscendo la grave compromissione del bacino idrico dei Colli Albani e imponendo misure per evitare l’aggravamento della crisi idrica e idrogeologica dell’area.
Sfugge dunque la ratio con la quale si sia potuto esprimere un parere favorevole a un impianto di tali proporzioni in un territorio già fragile e compromesso, come ammesso dalla stessa Regione fin dal 2009.

Appello a trasparenza e sostenibilità

«L’impianto di Santa Palomba – concludono – non è solo una questione ambientale, ma un banco di prova per la credibilità e la trasparenza della Regione Lazio. Servono chiarezza, coerenza e una visione realmente sostenibile, non decisioni contraddittorie che rischiano di compromettere un territorio già fragile.»

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter