Forza Italia di Marino, da trent’anni asse fondante del centrodestra nazionale e cittadino, lavorerà in prima linea per la riunificazione della coalizione di centrodestra.
È questo il messaggio chiaro emerso dal convegno promosso dal consigliere comunale Roberto Raparelli, insieme al capogruppo Andrea Crisanti, che ha registrato una partecipazione numerosa e sentita.
L’iniziativa ha accolto con favore l’appello del coordinatore regionale del partito, senatore Claudio Fazzone – presente a Marino per sostenere l’iniziativa – a “aprire un tavolo di confronto con gli altri partiti” in vista di un percorso politico condiviso.
Gli interventi dei rappresentanti istituzionali
All’evento sono intervenuti i consiglieri regionali Giuseppe Emanuele Cangemi, Fabio Capolei e Cosmo Mitrano, il consigliere d’amministrazione di Cinecittà, Enrico Cavallari, che ha auspicato un “necessario cambio di passo” nella politica di Forza Italia a Marino, e il commissario straordinario dell’XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, Marco De Carolis, insieme al senatore Claudio Lotito.
Focus centrale del dibattito sono stati i temi di urbanistica e rigenerazione urbana, in particolare il confronto sul Pucg (Piano Regolatore) approvato lo scorso 1° agosto senza i voti del gruppo consiliare di Forza Italia. La discussione ha evidenziato la necessità di approfondire il dialogo politico e il confronto con le categorie professionali e la cittadinanza.
Le assenze e il dibattito politico
Assente dal convegno il sindaco Stefano Cecchi, che – nonostante l’invito pubblico del promotore Raparelli – non ha accolto l’appello a confrontarsi con il coordinatore regionale del suo stesso partito. Il primo cittadino si è limitato a una “solidarietà social” al senatore Lotito, dopo la contestazione subita da una frangia della tifoseria laziale vicina ad alcuni membri della giunta comunale.
Presenti invece il capogruppo in Consiglio comunale Andrea Crisanti, che ha ufficializzato l’ingresso di Roberto Raparelli nel gruppo consiliare di Forza Italia, sottolineando come “l’intero gruppo di Forza Italia e metà della Lega” siano stati costretti a fare opposizione sul provvedimento urbanistico.
In sala anche il coordinatore di Fratelli d’Italia Felice Catapano e i rappresentanti della Lega Anna Martella e Paolo Toppi, a testimonianza della volontà di riaprire un dialogo trasversale tra le forze del centrodestra cittadino.
Le dichiarazioni di Marco Ottaviani
A margine dell’evento, Marco Ottaviani, membro della direzione provinciale di Forza Italia e moderatore del convegno, ha ribadito:
“Esprimo piena solidarietà al senatore Claudio Lotito per la contestazione subita a Marino, un episodio doppiamente inopportuno: innanzitutto perché legato al tifo calcistico, che nulla ha a che vedere con la politica, e in secondo luogo perché originato da una componente vicina all’amministrazione del sindaco Cecchi.”
Ottaviani ha poi aggiunto:
“A Marino si sta verificando il fenomeno che i politologi definiscono ‘anatra zoppa’. Abbiamo un sindaco di Forza Italia che non riconosce il lavoro del suo gruppo consiliare, anzi lo snobba definendolo una semplice ‘componente’.
Ribadisco invece che da parte dei presenti all’incontro permane la volontà di riunire il centrodestra attorno a un progetto realmente unitario, a partire da Forza Italia, le cui posizioni sono chiare e condivise – espresse con nettezza dal coordinatore regionale e dal capogruppo in Consiglio comunale.”
Verso un nuovo tavolo di confronto
Ottaviani ha infine auspicato che il sindaco Cecchi possa presto partecipare al tavolo di confronto tra i partiti del centrodestra, considerato “un passaggio propedeutico e indispensabile per una chiarificazione interna e per portare a termine con coesione la consigliatura”.











