Movimenti per la casa – Gli investigatori della Polizia di Stato, hanno completato la visione delle immagini della polizia scientifica che hanno ripreso tutte le fasi della manifestazione, non preavvisata, tenuta ieri dai movimenti di lotta per la casa.
Da queste, è stato possibile isolare le condotte illecite di un totale di 22 persone.
Per tutti, scatta la denuncia per manifestazione non autorizzata, la sanzione amministrativa del blocco stradale mentre, per tre di loro, anche l’accusa per resistenza a pubblico ufficiale.
Gli stessi filmati, hanno consentito di appurare la violenza ai danni di un poliziotto refertato per 3 giorni a seguito dei graffi e delle contusioni connesse allo strappo della maglietta.
Al promotore dell’iniziativa, appartenente ai movimenti di lotta per la casa, viene contestata anche l’incitazione a commettere reati rivolta, con megafono, ai manifestanti, quasi tutti provenienti dalle occupazioni romane e, solo pochi, dallo sgombero di via Curtatone.