[current_date format='D, d F, Y']

Movimenti per la casa, 22 denunce per la manifestazione non autorizzata a Via Ripetta

movimenti per la casa

Condividi

Movimenti per la casa – Gli investigatori della Polizia di Stato, hanno completato la visione delle immagini della polizia scientifica che hanno ripreso tutte le fasi della manifestazione, non preavvisata, tenuta ieri dai movimenti di lotta per la casa.

Da queste, è stato possibile isolare le condotte illecite di un totale di 22 persone.

Per tutti, scatta la denuncia per manifestazione non autorizzata, la sanzione amministrativa del blocco stradale mentre, per tre di loro, anche l’accusa per resistenza a pubblico ufficiale.

Gli stessi filmati, hanno consentito di appurare la violenza ai danni di un poliziotto refertato per 3 giorni a seguito dei graffi e delle contusioni connesse allo strappo della maglietta.

Al promotore dell’iniziativa, appartenente ai movimenti di lotta per la casa, viene contestata anche l’incitazione a commettere reati rivolta, con megafono, ai manifestanti, quasi tutti provenienti dalle occupazioni romane e, solo pochi, dallo sgombero di via Curtatone.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Successo per le giornate medievali “Bolsena 1328”

Il fascino del rione Castello. La magia delle sere d’estate. La suggestione delle rappresentazioni in costumi medievali e un programma ricco di musica e spettacoli, abbinato all’eccellenza della gastronomia locale.

Ruba il trolley a una suora. Incastrato dalle immagini di video sorveglianza

I militari dopo aver ricevuto la segnalazione del furto al 112 hanno raggiunto la vittima in transito nella Capitale, presso la fermata della Stazione Ferroviaria Trastevere, dove era stato consumato il furto. La suora ha raccontato ai militari che era stata vittima del furto del trolley, con all’interno vari oggetti personali, mentre si trovava all’interno della Stazione Ferroviaria, a pochi passi della biglietteria. Subito dopo la denuncia, i militari hanno avviato le indagini.

Iscriviti alla newsletter