[current_date format='D, d F, Y']

Roma, controlli nel campo nomadi di Via di Salone: 90 persone identificate, sequestri e denunce

Roma, controlli nel campo nomadi di Via di Salone: 90 persone identificate, sequestri e denunce

Condividi

Scatta all’alba una nuova operazione di sicurezza all’interno del campo nomadi di Via di Salone, dove la Polizia Locale di Roma Capitale ha avviato verifiche straordinarie dopo i recenti episodi che hanno visto una pattuglia finire nel mirino di azioni ostili. L’intervento, condotto dall’Unità Sicurezza Pubblica Emergenziale (SPE) insieme al VI Gruppo Torri, ha coinvolto oltre quaranta agenti impegnati in controlli a tappeto per contrastare irregolarità, reati e fenomeni di degrado.

Verifiche su persone e veicoli: i primi esiti dell’operazione

Nel corso delle attività sono state controllate 90 persone. Tra queste, un cittadino serbo di 19 anni è risultato privo di documenti: per lui è scattato l’accompagnamento presso gli uffici competenti per le procedure di fotosegnalamento e ulteriori accertamenti, tuttora in corso.

I controlli hanno riguardato anche oltre 50 veicoli: due mezzi sono stati sequestrati perché sprovvisti di copertura assicurativa, mentre su una ventina di auto sono in atto ulteriori verifiche amministrative e documentali. L’obiettivo resta quello di intercettare mezzi irregolari, spesso utilizzati in attività illecite o in condizioni di totale insicurezza.

L’inseguimento della Fiat 500 e la denuncia di due uomini

Durante l’operazione, gli agenti hanno individuato una Fiat 500 che, alla vista delle pattuglie, ha tentato la fuga nei pressi del campo. L’auto è stata rapidamente bloccata e i due uomini a bordo — padre e figlio di 62 e 29 anni, entrambi di nazionalità croata — sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale.

Il conducente, il 29enne, è risultato privo di patente: per questo motivo è stato sanzionato e il veicolo è stato sottoposto a sequestro. L’intervento ha permesso di interrompere una condotta potenzialmente pericolosa e di allontanare dalla circolazione un mezzo non in regola.

Una strategia di controllo rafforzata sul territorio

L’operazione di Via di Salone si inserisce nel più ampio piano di potenziamento delle attività di vigilanza e sicurezza messe in campo dalla Polizia Locale, anche alla luce degli episodi che negli ultimi giorni hanno coinvolto le pattuglie. L’obiettivo è quello di presidiare aree sensibili del territorio, prevenire attività illegali e tutelare gli agenti impegnati nei servizi di controllo.

Le attività proseguiranno nelle prossime settimane, con nuovi interventi finalizzati a garantire maggiore sicurezza nei quartieri e nelle zone caratterizzate da criticità note, come i grandi insediamenti informali della periferia romana.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Roma, Giannini (Lega): “Ennesima sassaiola contro bus Atac a Magliana”

“I casi di sassaiole contro i bus dell’Atac su via della Magliana sono centinaia negli ultimi anni, decine solo nel 2022, l’ultimo nel pomeriggio di ieri, quando è stato preso di mira un mezzo pubblico della linea 719, sempre al momento del passaggio davanti al campo rom di via Candoni.

Iscriviti alla newsletter