Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook:
Grillo ha esultato per il Ministero della Transizione Ecologica, che non ha poi ottenuto (a meno che l’ex Leopolda Cingolani e Colao non siano pure loro grillini a loro insaputa come Draghi).
Sottosegretario di Stato è Garofoli, quello che durante il Conte I fu accusato (a caso) dai 5 Stelle di essere la “manina”.
I ministri M5S sono 4, ovvero appena uno in più di Forza Italia.
E due di questi sono senza portafoglio.
I grillini perdono il Mise, che dopo due governi va a un esponente (potentissimo) della Lega, Giorgetti.
Soprattutto: i 5 Stelle potranno dire di avere governato con Brunetta, Gelmini e Carfagna. Soddisfazioni vere.
Augurando ogni fortuna al governo Draghi, e vedendo nella lista qualche bel nome (quasi sempre tecnico), alcune belle conferme (Speranza, Lamorgese) e la totale scomparsa degli inutilmente “festaioli” Renzi e Calenda, si fa ancora più granitica una vecchia certezza:
I 5 Stelle sono delle incurabili capre totali nel gestire le “trattative”. Avevano il coltello dalla parte del manico e senza di loro non sarebbe nato nessun governo Draghi.
Potevano avere quasi tutto. Non hanno avuto quasi nulla. Se non un autografo da Brunetta.
Daje!