Rapine al peperoncino a Termini: i Carabinieri arrestano tre persone

termini Rapine al peperoncino

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro, della Stazione Roma Piazza Dante e della Stazione
Roma San Lorenzo hanno arrestato tre persone – due cittadini egiziani di 20 e 28 anni e un romeno di 38 anni – tutti
nella Capitale senza fissa dimora e con precedenti, che avevano appena rapinato un cittadino del Gambia di 26 anni
in via Giolitti. Mettendo fine alle rapine al peperoncino.

Il “branco”, dopo aver adocchiato la vittima uscire da un bar, è entrato in azione, dapprima stordendola con una
bomboletta di spray al peperoncino, poi colpendola al volto. Il 26enne, ormai sopraffatto, è stato derubato del
telefono cellulare e del denaro in suo possesso.

I fatti

La scena è stata notata da lontano dai Carabinieri, già in zona per i quotidiani servizi di controllo del territorio
predisposti nell’area della stazione “Termini”: i militari sono immediatamente intervenuti e i tre malviventi sono
stati bloccati con il bottino ancora tra le mani.

Le perquisizioni scattate sul posto hanno permesso di rinvenire e sequestrare due bombolette di spray urticante al
peperoncino.

I tre ladri sono stati ammanettati e portati in caserma, dove saranno trattenuti in attesa del rito direttissimo.

I precedenti

Non è la prima volta che i Carabinieri si trovano a che fare con tipo di rapine “al peperoncino” nel quadrante della
Stazione Termini: già a ottobre scorso, infatti, i militari della Compagnia Roma Centro arrestarono due cittadini
egiziani, denunciando a piede libero i loro due complici, per una rapina compiuta poco prima del fermo compiuta
con una bomboletta di spray al peperoncino.

Anche nel mese scorso, nell’ambito di una serie di controlli preventivi, un cittadino tunisino di 25 anni è stato
denunciato a piede libero dopo essere stato trovato in possesso di una bomboletta di spray urticante.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti