Mer, 03 Settembre, 2025

Centro Storico – Vigili, contrasto ai tavoli selvaggi con sigilli

Condividi

Nella mattinata odierna la task force del Comando della Polizia di Roma Capitale ha operato presso sei diverse attività commerciali, contestando ai titolari numerosi illeciti amministrativi: alcune delle attività, nonostante le sanzioni e le diffide comminate nei mesi precedenti, avevano continuato a lavorare senza rispettare i provvedimenti dei vigili.

Numerosi agenti e funzionari della Polizia Locale, con personale del gruppo Trevi e del GSSU hanno, insieme alla task force, operato in diverse aree della città, tra cui via delle Carrozze e in via di Panico, dove gli arredi di due attività sono stati sottoposti a sequestro con conseguente informativa alla autorità giudiziaria. Presenti l’Assessore alla Legalità Alfonso Sabella, il comandante della Polizia Locale Raffaele Clemente e la presidente del 1° Municipio Sabrina Alfonsi.

Nonostante le numerose sanzioni amministrative irrogate negli ultimi mesi, il contrasto al tavolino selvaggio non aveva ottenuto grandi risultati: la Polizia Locale ha quindi inteso rimarcare l’attività dell’amministrazione in termini di recupero del decoro, applicando le norme previste dal codice penale.

Oltre alle denunce penali, le operazioni odierne hanno portato all’avvio di procedure da parte della ASL per le pessime condizioni igieniche riscontrate di quattro attività di somministrazione, che porteranno alla chiusura. Per ora sono emerse evasioni dei tributi locali relative a quattro attività, pari a 93.680 Euro così suddivise:

TARI 48.791 Euro

COSAP 8.618 Euro

CIP 36.270 Euro
LA TASK FORCE DEL COMANDO

L’attività di polizia tributaria locale della Task Force del Comando Generale della Polizia Locale sta, dallo scorso settembre, producendo importanti risultati: un’ intensa attività di contrasto all’illegalitá che ha prodotto numerose sanzioni sia amministrative che penali a carico di altrettanti esercizi commerciali, con l’esecuzione di provvedimenti di chiusura in molti dei casi.

La task force è composta da funzionari e agenti di Polizia Locale, ispettori di Aequaroma, INPS e ASL.

Nel periodo suindicato il campione di attività controllate è stato di 420 esercizi (rispetto alle complessive 15000 attività operanti) che ha portato ai seguenti risultati :

Violazioni amministrative contestate euro 427.000;
Evasione tributaria accertata: euro 13 milioni;

La percentuale d’illegalità riscontrata per le somministrazioni è stata pari al 70% di quelle controllate, mentre per gli esercizi di vicinato non alimentare è stata del 40%.

Attraverso l’applicazione della statistica inferenziale si si è potuta effettuare una previsione dell’illegalità che ci si attende di riscontrare sul complesso delle attività commerciali presenti nell’area in esame, come qui riportato di seguito.
Violazioni amministrative stimate: valore medio tra 10.6 Milioni e 15.8 Milioni di euro;
evasione tributaria stimata: valore medio tra 397 Milioni e 599 Milioni di euro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

De Magistris: “Infiltrati e dintorni”

In primo luogo esprimo la totale solidarietà e vicinanza, umana prima ancora che politica, alle compagne e ai compagni dell’ex OPG, prima ancora che di Potere al Popolo

Iscriviti alla newsletter