Mer, 03 Settembre, 2025

Esquilino, uomo colto da malore in auto: provvidenziale intervento della Polizia Locale

Roma, controlli della polizia locale contro l'abusivismo commerciale

Condividi

Provvidenziale l’intervento, questa mattina, di una pattuglia del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) della Polizia Locale di Roma Capitale, impegnata nei consueti controlli a contrasto dell’abusivismo commerciale nella zona Esquilino – Termini.
Gli agenti, transitando in via Cavour all’altezza di via Farini, sono stati allertati dalle grida di una donna che chiedeva aiuto per il marito, colto da un improvviso malore mentre si trovava a bordo della propria auto insieme a lei e al figlio di 11 anni.

Accorsi immediatamente

Accorsi immediatamente, gli operanti hanno prestato i primi soccorsi all’uomo, un cittadino italiano di 55 anni, che accusava forti dolori al petto. Allertato subito il 118,  il personale sanitario è poi riuscito a stabilizzare il paziente, che è  stato trasportato in ambulanza presso l’Ospedale San Giovanni.
Durante il tragitto, la pattuglia ha scortato il mezzo di soccorso, per agevolarne il percorso nel traffico cittadino, fornendo supporto e rassicurazione alla moglie e al figlio del 55enne. Gli agenti, particolarmente preoccupati per le sue condizioni, sono tornati in ospedale per accertarsi delle condizioni dell’uomo, che al momento, da quanto si è appreso, è ancora sotto monitoraggio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

De Magistris: “Infiltrati e dintorni”

In primo luogo esprimo la totale solidarietà e vicinanza, umana prima ancora che politica, alle compagne e ai compagni dell’ex OPG, prima ancora che di Potere al Popolo

Iscriviti alla newsletter