Occupazione abusiva di suolo pubblico, la Polizia locale interviene in un locale a via Foria dopo le denunce del deputato Borrelli: “chi difende questo modo di agire è complice del degrado sociale”.
Nella serata di ieri gli agenti delle Unità Operative Stella, Avvocata e I.A.E.S. (Investigativa ambientale ed Emergenze sociali) della Polizia locale, in collaborazione con personale della Polizia di Stato, hanno eseguito un controllo ad locale in via Foria.
Occupazione abusiva
Nel corso dell’operazione è stata rilevata l’occupazione abusiva di due terrazzamenti di giardino con tavoli e sedie, ombrelloni, luci e connessione wifi. L’area occupata, circa 160 mq, è stata posta sotto sequestro e deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare dell’attività.
Sono state accertate e contestate dalla Polizia locale anche violazioni amministrative per l’occupazione illecita di un’ulteriore area e per l’installazione di luminarie e insegne pubblicitarie non autorizzate. “In poche parole – dichiara il deputato Avs Francesco Emilio Borrelli- il locale che ho segnalato dopo le proteste della cittadinanza aveva occupato non solo le scale pubbliche ma anche i terrazzamenti. Un’appropriazione totale di beni pubblici. Per questa ragione sono stato aggredito, colpito e schiaffeggiato dai titolari e gestori già sotto inchiesta per l’esplosione di un deposito adibito a cucina abusiva che è costato la vita a una persona, causato 2 feriti, reso inagibile un palazzo, parte di un albergo e costretto alla chiusura di una strada. Chi difende questo modo di agire e vivere è complice del degrado sociale che spesso rende difficile la vita ai cittadini e fomenta l’illegalità, l’abusivismo e la criminalità diffuse”.