Legambiente: mare e laghi italiani non godono di ottima salute

Il bilancio finale di Legambiente con Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2025
Turismo, Fiepet: bene Ue su recensioni ma si lavori su identificazione

Ora auspichiamo che si compiano progressi anche sul fronte dell’identificazione, così da chiudere definitivamente la stagione dell’anonimato
Vacanze 2025, Coldiretti: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Sono 8,5 milioni gli italiani che hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze a settembre 2025
Vacanze 2025, Coldiretti: birraturismo per 6 milioni di italiani

Nell’estate 2025 ben 6 milioni di italiani hanno partecipato ad attività di birraturismo, tra degustazioni, visite ai birrifici e eventi esperienziali
Ostia Proud Parade, il litorale si mette in marcia: “Più sicurezza, orgoglio e dignità per la comunità”

Ostia ha scelto di farsi sentire con i colori, la musica e i cori di una passeggiata lunga due chilometri sul lungomare. La Proud Parade ha trasformato un pomeriggio di fine estate in una piazza diffusa
È morto Emilio Fede, volto di un’epoca tra notizie e opinioni

Emilio Fede, 94 anni, è morto oggi 2 settembre 2025 nella Rsa San Felice di Segrate, alle porte di Milano. La notizia è stata confermata dai familiari: nelle ultime ore le sue condizioni, già critiche, si erano ulteriormente aggravate. Con lui, fino all’ultimo, le figlie. Un addio che chiude un’epoca della televisione italiana, tanto influente […]
Fiumicino, appalti nel mirino: nove nuove misure cautelari tra cultura, luminarie e attività produttive

L’inchiesta sugli appalti del Comune di Fiumicino, coordinata dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia, nasce da rapporti ritenuti anomali tra operatori economici, funzionari e figure politiche, con presunte gare “pilotate”
Bollette, Unc: “Luce e gas, stangata da 1803 euro”

Secondo quanto stabilito da Arera, dal 1° agosto 2025 il prezzo di riferimento del gas per i vulnerabili scende del 1,2% rispetto a luglio.
Cisterna di Latina, restauro della chiesa del cimitero: si lavora sulla vecchia pavimentazione

Proseguono a ritmo veloce i lavori di recupero e restauro della chiesa del cimitero comunale di Cisterna così come previsto dal progetto approvato anche dalla Soprintendenza trattandosi di un bene sottoposto a tutela monumentale
Coldiretti Salerno: l’emergenza cinghiali si risolve applicando la legge regionale

La presenza dei cinghiali è una delle emergenze più gravi del salernitano. Da tempo gli agricoltori lamentano danni significativi alle colture agricole e alle proprietà private