[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Angela Orlando, orgoglio rossoblù del Fiumicino Calcio

Condividi

Un gol per la storia. Un gol per il Fiumicino Calcio. Un gol per la sua rappresentativa regionale. Sguardo al cielo, dito indice puntato in avanti: Angela Orlando ha buttato giù il muro a picconate. Suo lo zampino sul 6-1 della Rappresentativa under 15 femminile del Lazio sulla Campania. Suo il merito di aver fatto gioire un paese intero. Lei, classe 2001, orgoglio rossoblù da sempre, è una delle dodici ragazze più forti della Regione. Una delle 12 della rappresentativa under 15 al torneo delle regioni a Chianciano Terme.

“Per noi è un motivo di vanto e di orgoglio – dice il presidente Simone Munaretto -. Angela Orlando fa parte di una famiglia che mangia pane e Fiumicino da sempre. Il fratello è un allenatore delle giovanili con le quali ha vinto un campionato solo poche settimane fa. Gli altri due fratelli invece sono calciatori che hanno vestito la casacca rossoblù per anni. Che sia proprio lei ad averci dato questa soddisfazione è qualcosa di indescrivibile. Siamo felici per lei, per la famiglia e anche per il Fiumicino Calcio che dimostra, come già accaduto per un’altra ragazza Beatrice Sette e come sono sicuro accadrà per due altre ragazze molto promettenti, Valentina Della Vecchia classe 2003 e Aurora Stibel classe 2004, di essere un’ottima fucina di talenti del calcio femminile”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter