[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Discoteche itineranti mascherate da associazioni culturali

Condividi

Serata di controlli congiunti quella di ieri, che ha visto impegnati gli agenti della Polizia di Stato coadiuvati da personale della S.i.a.e. e dell’Ispettorato del Lavoro.

Le verifiche hanno riguardato il possesso delle licenze e delle autorizzazioni di 3 mezzi adibiti a vere e proprie discoteche itineranti. In “giro” per il centro della Capitale, ospitano feste e serate danzanti con un notevole numero di partecipanti.

Nello specifico la Divisione Polizia Amministrativa della Questura ha accertato attività imprenditoriali celate sotto forma di associazioni culturali; riscontrata inoltre la mancanza dei requisiti professionali degli addetti alla somministrazione di alimenti e bevande, per 10.000 euro di sanzioni.

L’ispettorato del lavoro ha invece evidenziato la presenza di 7 lavoratori non in regola con la vigente normativa, con contestuale sospensione dell’attività, per 16.000 euro di sanzioni amministrative.

Il personale della S.i.a.e. ha riscontrato per tutti, la mancanza dell’autorizzazione per l’attività musicale diffusa a bordo dei mezzi, con sanzioni successivamente da quantificare.

Dai controlli sui documenti dei pulman, gli agenti della Polizia Stradale hanno infine elevato sanzioni al Codice della strada per circa 3.000 euro, riscontrando su uno dei mezzi tra l’altro, il non corretto funzionamento del cronotachigrafo.

Effettuati inoltre controlli anche in alcuni locali in via Libetta dove sono state riscontrate alcune violazioni da parte del personale della S.i.a.e.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Ferragosto a Fiumicino: intensificati i controlli sul territorio

In occasione del fine settimana di Ferragosto, il Comune di Fiumicino ha intensificato le attività di controllo sul territorio per garantire la sicurezza pubblica e la viabilità, con il pieno coinvolgimento della Polizia Locale e la collaborazione delle Forze dell’Ordine.

Iscriviti alla newsletter