“Un alloggio comunale affacciato sul Colosseo, nel cuore del Parco di Colle Oppio, è occupato abusivamente da anni da cittadini extracomunitari, con tanto di panni stesi a dimostrazione di una stabile presenza: ma Roma Capitale non ha mai mosso un dito nonostante sia al corrente da tempo della situazione”. Così in una nota Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina, che ha presentato un’interrogazione urgente per chiedere al Sindaco e all’Assessore competente come mai dal 2016 ad oggi non sia stato eseguito nemmeno uno sgombero, e non solo a Colle Oppio, ma in tutti gli altri immobili pubblici che risultano occupati nei parchi storici di Roma Capitale.
La situazione è ampiamente documentata
La situazione è ampiamente documentata”, insiste il leghista, “da atti interni del Dipartimento tutela ambientale e della Direzione catasto del verde: oltre a Colle Oppio, risultano da anni occupati o in stato di abbandono immobili comunali a Villa Ada, Villa Glori, Villa Doria Pamphilj, al parco di San Sebastiano, in quello di Castel Fusano, a San Sisto, Villa Celimontana, Villa Bonelli e via Salaria 267. E solo per citarne alcuni. In tutto sono almeno 14 gli alloggi di servizio catalogati come ‘abusivi’ già dal 2016, ma la Giunta Gualtieri, come anche le precedenti, non ha mai attivato procedure efficaci di sgombero, né alcun piano di recupero e valorizzazione.
Si tratta di un danno erariale evidente e di una violazione dei principi di legalità e trasparenza nella gestione del patrimonio pubblico”, prosegue. “La Lega chiede l’identificazione degli occupanti, la verifica dello stato giuridico degli alloggi e propone di verificare una possibile destinazione di questi beni a finalità culturali, sociali o abitative regolari, attraverso un piano straordinario per liberare e restituire alla collettività questi edifici. Ulteriore inerzia e lassismo non sono tollerabili, o non si potrà che sospettare una complicità a livello istituzionale”, conclude Santori.