“Sono mesi che continuo a denunciare la situazione critica sui biglietti d’ingresso al Parco Archeologico del Colosseo”.
Così in una nota Dario Nanni, Presidente della Commissione Giubileo e membro della Commissione Cultura.
L’Autorità Garante della concorrenza
Persino l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato è intervenuta sulla truffa che vede i turisti pagare tre volte il costo reale del biglietto per entrare nell’area archeologica del Colosseo. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un’indagine nei confronti di alcune società che adottano la prassi di acquistare in blocco, attraverso bot automatici e dal sito ufficiale, i biglietti per l’ingresso al parco archeologico, rivendendoli poi ai turisti che si ritrovano costretti a pagarli a prezzi maggiorati di due o tre volte.
“La rete di vendita dei biglietti d’ingresso al Colosseo va potenziata e ripensata. Non è accettabile che venga permesso a società di rivendere i biglietti a prezzi triplicati. Ne va dell’immagine di Roma. Già in passato mi feci promotore di un sistema che prevedesse l’attivazione del servizio di vendita dei biglietti attraverso l’identificazione di chi lo acquistava, evitando quindi le attuali speculazioni, ovvero emettendo ingressi nominali per un massimo di quattro persone e attraverso l’esibizione del documento. Tutte potenziali soluzioni al problema, purtroppo mai attuate.
Il Ministro Sangiuliano deve intervenire per evitare scandali del genere in un momento storico in cui nella capitale arriveranno milioni di pellegrini in vista dell’imminente evento giubilare – conclude Nanni – affinché non si verifichino più simili pratiche, sia per il monumento simbolo di Roma che per tutto il patrimonio culturale e artistico della città”.