Bene la decisione dell’Antitrust di sanzionare CoopCulture e alcuni operatori turistici che acquistavano con bot automatizzati i biglietti di ingresso per il Parco Archeologico del Colosseo e poi li rivendevano a prezzi triplicati.
Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo.
Sono anni che mi batto per una migliore gestione del sistema di vendita dei biglietti per l’ingresso al Parco Archeologico del Colosseo che ricordo essere una delle aree archeologiche più importanti del mondo.
Il fenomeno del secondary ticket
Il fenomeno del secondary ticket causato da una gestione poco efficace del Parco ha comportato un grave danno di immagine alla nostra città a livello mondiale.
Con l’introduzione dei biglietti nominativi si era cercato di arginare questo fenomeno, ma rimane comunque la necessità di azioni efficaci che garantiscano una migliore gestione e un servizio di qualità ai milioni di turisti che ogni anni vengono a visitare l’area del Parco Archeologico soprattutto durante il Giubileo.
Mi auguro – conclude Nanni – che dopo la decisione di oggi si possa ripensare l’intero sistema di gestione del Parco Archeologico del Colosseo, ponendo fine a pratiche scorrette e garantendo un accesso equo e trasparente a questo inestimabile patrimonio culturale