“Ottobre Festa dello Sport”: il Comune di Napoli riconosce l’interesse pubblico della rassegna e concede gratuitamente il PalaVesuvio. La Giunta Comunale di Napoli, su proposta dell’Assessora allo Sport e Pari Opportunità Emanuela Ferrante, ha deliberato il riconoscimento del pubblico interesse per lo svolgimento degli eventi in programma nella rassegna “Ottobre Festa dello Sport”, in calendario dal 15 al 22 ottobre 2025, autorizzando l’uso gratuito dell’impianto indoor del PalaVesuvio per le attività che saranno selezionate. La decisione, assunta all’unanimità, conferma l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere lo sport come strumento di crescita, inclusione e coesione sociale, in coerenza con la linea strategica indicata nel Documento Unico di Programmazione 2025–2027.
Secondo anno
L’iniziativa, al secondo anno di realizzazione, è stata istituita con delibera del Consiglio Comunale n. 73 del 23 ottobre 2023, ed ha il prioritario obiettivo di incentivare la pratica sportiva ed il benessere psicofisico dei cittadini, coinvolgendo scuole ed associazioni, culturali e sportive, del territorio e favorendo la partecipazione gratuita alle attività programmate, con particolare attenzione alle fasce vulnerabili (disabilità, minori, anziani).
Concessione gratuita
La concessione gratuita dell’impianto in favore delle scuole ed associazioni che saranno selezionate a seguito di presentazione di apposita candidatura progettuale, rappresenta un investimento sociale e turistico strategico per la città, che si prepara, in tal modo, a festeggiare nel 2026 il titolo di Capitale Europea dello Sport, sperimentando nuove e sempre più inclusive forme di collaborazione e coorganizzazione di eventi sportivi negli impianti comunali. “Rinnovando l’iniziativa dello scorso anno – dichiara l’Assessora allo Sport e alle Pari Opportunità, Emanuela Ferrante – l’amministrazione comunale intende offrire a tutte le scuole e le associazioni di Napoli una nuova opportunità per utilizzare spazi comuni in una delle strutture più preziose di cui disponiamo. Crediamo che lo sport sia uno dei valori cardine fondamentali attraverso i quali educare i nostri figli e migliorare la nostra società. Ed è nostra ferma intenzione approdare al 2026 con una platea sempre più numerosa di bambini, ragazzi, adulti ed anziani amanti e dediti allo sport”. Il termine per la presentazione delle proposte progettuali è 16 settembre 2025 – ore 18,00.