Napoli, Potere al Popolo! organizza un’assemblea di confronto con i partiti della sinistra radicale europea

potere

Potere al Popolo promuove per sabato 24 maggio, alle 17.30, alla Sala del Capitolo (vico San Domenico Maggiore, 18, Napoli), un’assemblea di confronto con alcuni dei principali partiti della sinistra radicale europea, Podemos, il Ptb e la France Insoumise, sul tema del disarmo.

Intervengono

-Ione Belarra, Segretaria Generale di Podemos
-Marc Botenga, Europarlamentare del Parti du travail de Belgique
-Clémence Guetté, Vicepresidente dell’Assemblea Nazionale per La France Insoumise
-Giuliano Granato, Portavoce nazionale di Potere al Popolo

Non ci sono soldi…

«Ci ripetono di continuo che non ci sono soldi per le scuole, per gli ospedali, per i trasporti e l’edilizia pubblica, ma in poco tempo abbiamo visto l’Unione Europea stanziare 800 miliardi per produrre e comprare armi. – spiega Giuliano Granato, Portavoce nazionale di Potere al Popolo – Siamo passati dal ‘ce lo chiede l’Europa’ al ‘ce lo chiede la NATO’ che, al vertice di giugno de L’Aja, chiederà di destinare alla spesa militare una cifra compresa tra il 3,5 e il 5% del Pil. Un’enormità che sarà sottratta alle esigenze quotidiane della nostra gente per riempire le tasche già piene delle imprese belliche. Per contrastare queste politiche belliciste, abbiamo bisogno di costruire un’ampia mobilitazione popolare, insieme alle altre forze europee, come Podemos, Ptb e la France Insoumise, che come noi rifiutano le politiche anti-popolari di riarmo. Inizieremo dagli appuntamenti del 24 e del 26 maggio a Napoli, per poi scendere in piazza a Roma il 21 giugno, a pochi giorni dall’avvio della discussione a L’Aja, anche per dire che la prospettiva verso cui lavorare è il ‘disarmiamoli’, non certo il ‘riarmiamoci’!».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti