[current_date format='D, d F, Y']

Controlli dei Carabinieri a Garbatella: 230 persone identificate, 5 denunciate e 5 segnalate per uso di droga

Controlli dei Carabinieri a Garbatella: 230 persone identificate, 5 denunciate e 5 segnalate per uso di droga

Condividi

I Carabinieri della Compagnia di Roma Eur, con il supporto di altri militari del Gruppo Carabinieri Roma e della sezione infortunistica del Nucleo Radiomobile di Roma, hanno effettuato un mirato servizio di controllo del territorio nel quartiere Garbatella, finalizzato al contrasto e alla repressione della criminalità diffusa, con particolare riferimento alla prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada.

L’attività è stata svolta seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Denunce e segnalazioni

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno denunciato in totale 5 persone alla Procura della Repubblica e segnalato altre 5 al Prefetto quali assuntrici di modiche quantità di sostanze stupefacenti.

Tre donne, di età compresa tra i 25 e i 44 anni e originarie della Romania, sono state denunciate a piede libero dai militari della Stazione di Roma Villa Bonelli dopo essere state fermate all’esterno di un esercizio commerciale con della merce appena sottratta dagli scaffali e non pagata.

Durante i controlli alla circolazione stradale, un 24enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, poiché sorpreso alla guida di un ciclomotore con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Identificazioni e sanzioni

Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 230 persone e controllato 89 veicoli, alcuni dei quali sono stati sanzionati per violazioni al Codice della Strada.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Garbatella, approvata targa Alberto Sordi

Del Maestro Alberto Sordi pochi sanno tre cose: che in realtà era un uomo estremamente generoso, che quell’uomo ha vissuto i suoi anni formativi da adolescente sino ai primi esordi della carriera artistica a La Garbatella, che il suo Centenario coincide con quello della fondazione urbanistica delle vie in cui è cresciuto e s’è formato come uomo.

Iscriviti alla newsletter