[current_date format='D, d F, Y']

Sospensione forzata dell’attività teatrale del Teatro Ambra alla Garbatella

teatro e spettacolo

Condividi

Dopo anni di lavoro e di investimenti improntati a realizzare quello che le compagnie teatrali hanno più volte definito “il Teatro di Roma dove sembra di stare a Londra o Parigi”, il Teatro Ambra alla Garbatella di Roma è stato costretto a sospendere la propria programmazione dell’attività culturale in corso.

“Nella mattina di ieri, 5 giugno 2017, la Baker Pictures S.r.l., Società che aveva concesso la disponibilità dei locali alla Nuova Ambra S.r.l., ha fatto saltare le chiusure di sicurezza del Teatro e se ne è impossessata senza che ci fosse alcun contenzioso giudiziario né tantomeno alcun provvedimento del Tribunale che la autorizzasse, ma per il solo fatto che vi era una divergenza che si stava affrontando con gli avvocati a livello stragiudiziale, nonostante la proprietà del Teatro appartenga alla Parrocchia San Francesco Saverio”. Questa la dichiarazione di Valter Casini, Direttore del Teatro.

Sull’accaduto la Società Nuova Ambra S.r.l. che gestisce il Teatro ha già sporto querela e si è riservata ogni azione, anche con riferimento ai danni ingentissimi, non solo economici, dovuti alla improvvisa e forzata sospensione della programmata attività culturale in corso e della prossima stagione teatrale.

Solidarietà e disponibilità è stata data da tutta la comunità artistica di Roma perché si trovi una soluzione che permetta al Teatro Ambra alla Garbatella di continuare ad esistere.

Una petizione è in corso per essere inviata al Ministro Franceschini, al Cardinale di Roma Agostino Vallini, al Governatore Nicola Zingaretti e al Sindaco Virginia Raggi.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Garbatella, approvata targa Alberto Sordi

Del Maestro Alberto Sordi pochi sanno tre cose: che in realtà era un uomo estremamente generoso, che quell’uomo ha vissuto i suoi anni formativi da adolescente sino ai primi esordi della carriera artistica a La Garbatella, che il suo Centenario coincide con quello della fondazione urbanistica delle vie in cui è cresciuto e s’è formato come uomo.

Iscriviti alla newsletter