Fratoianni: “Cambiamo finale a questo film tristemente già visto”

film

Le nuove restrizioni sulle attività culturali rendono insostenibile per molte realtà del terzo settore tenere aperta la serranda.
Per questo è necessario che, a differenza del passato, siano previsti fin da subito sostegni e ristori per le attività del non profit culturale, dando loro la possibilità di accedere alla cassa integrazione per i propri dipendenti, contributi per i collaboratori autonomi, agevolazioni su bollette e affitto.

Ovvero le stesse garanzie previste per le attività commerciali

Le realtà del terzo settore culturale sono presidi di socialità, aggregazione e sviluppo, un’alternativa concreta alle pervasive logiche del mercato e del profitto.
Custodiamo e sosteniamo questo patrimonio, dando loro gli strumenti e il riconoscimento che meritano.
Cambiamo finale a questo film tristemente già visto.
[smiling_video id=”228611″]

var url228611 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=228611”;
var snippet228611 = httpGetSync(url228611);
document.write(snippet228611);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti