Anche il Comune di Vitorchiano aderisce alle iniziative di Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Il 24 e 25 ottobre 2025 sono in programma due giornate speciali promosse dal Comune con il patrocinio e la collaborazione di ASL Viterbo – Breast Unit, Associazione Beatrice Onlus e Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo. Per l’occasione, la rupe ovest del borgo sarà illuminata di rosa.
Incontro formativo con la Breast Unit
Venerdì 24 ottobre, alle ore 17:00, presso la sala consiliare del Comune, si terrà un incontro formativo e informativo con il personale sanitario della Breast Unit della ASL Viterbo.
Sarà un momento di approfondimento dedicato ai temi della prevenzione, diagnosi precoce e cura del tumore al seno, con l’obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza su una patologia che colpisce ancora molte donne ma che oggi può essere affrontata con strumenti sempre più efficaci grazie alla tempestività degli screening.
La Camminata in Rosa
Sabato 25 ottobre, alle ore 9:30, appuntamento con la prima edizione della Camminata in Rosa, una passeggiata solidale di circa 4 chilometri lungo i sentieri e le strade che circondano il borgo, con raduno alle 9:30 in Piazza Roma.
La partecipazione prevede una quota simbolica di 5 euro, interamente devoluta all’Associazione Beatrice Onlus, da anni impegnata nel sostegno alle donne e nella promozione della cultura della prevenzione.
Santini: “Un gesto di speranza e di consapevolezza”
“L’amministrazione comunale, consapevole dell’importanza delle campagne di informazione e sensibilizzazione sul tema della salute – dichiara Giuseppe Santini, presidente del consiglio comunale di Vitorchiano – ha voluto organizzare questo incontro, dopo quello già svolto con successo ad aprile sulla demenza. Ringraziamo la ASL di Viterbo e in particolare il personale della Breast Unit per aver accolto il nostro invito.
Il programma di screening previsto dal sistema sanitario nazionale è rivolto a tutte le donne tra 50 e 74 anni ed è completamente gratuito. Il tumore della mammella è la neoplasia più diffusa nelle donne: se da un lato i casi diagnosticati sono aumentati, dall’altro la mortalità è diminuita grazie alle campagne di prevenzione e sensibilizzazione, che permettono di individuare la malattia negli stadi più precoci e di intervenire con maggiore efficacia. La Camminata in Rosa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Beatrice Onlus, ha proprio come scopo sensibilizzare alla prevenzione. Un gesto di speranza per chi ha lottato e chi sta lottando contro questa malattia. Per questo – conclude Santini – invitiamo tutti a partecipare numerosi ai due giorni di iniziative, per promuovere insieme la cultura della salute e della prevenzione.”
Ielmoni: “Prendersi cura di sé è un gesto d’amore”
“In occasione dell’Ottobre Rosa – prosegue l’assessore al bilancio Ester Ielmoni – abbiamo voluto dedicare due momenti speciali a tutte le donne di Vitorchiano, e non solo, per promuovere la cultura della prevenzione e ricordare quanto sia importante prendersi cura della salute del proprio seno. Si tratta di un’occasione preziosa per sensibilizzare un numero sempre maggiore di persone sull’importanza della prevenzione: prendersi cura di sé è il primo e più prezioso gesto d’amore che ogni donna possa compiere.”
Grassotti: “Vicini a tutte le donne che scelgono di prevenire”
“L’incontro con gli esperti della ASL, la camminata in collaborazione con Beatrice Onlus e l’illuminazione in rosa della rupe di Vitorchiano vanno tutti in questa direzione – conclude il sindaco Ruggero Grassotti –. Sono la testimonianza concreta della vicinanza dell’amministrazione comunale a tutte le donne che scelgono di prevenire, compiendo così un autentico atto d’amore verso sé stesse. Il nostro sostegno va anche a tutte coloro che, con forza e tenacia, stanno affrontando un percorso di cura: nessuna donna deve mai sentirsi sola.”