[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Potere al Popolo convoca un’assemblea alla Sapienza: “Blocchiamo tutto per cambiare tutto”

Giovedì 16 ottobre alle 18, a Giurisprudenza, l’incontro delle realtà politiche e sociali mobilitate per la Palestina

Roma, Potere al Popolo convoca un’assemblea alla Sapienza: “Blocchiamo tutto per cambiare tutto”

Condividi

Dopo le manifestazioni e gli scioperi che nelle scorse settimane hanno attraversato decine di città italiane, Potere al Popolo e le realtà politiche e sociali che si stanno mobilitando a sostegno del popolo palestinese chiamano a raccolta studenti, lavoratori e attivisti per una grande assemblea cittadina.
L’appuntamento è per giovedì 16 ottobre alle ore 18, nella Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza di Roma, con un messaggio chiaro: “Blocchiamo tutto per cambiare tutto”.

Dalle piazze all’organizzazione permanente

Nel comunicato diffuso dal movimento si legge che la mobilitazione non si ferma con il rientro dell’equipaggio della Global Sumud Flotilla, ma entra in una nuova fase: quella dell’organizzazione stabile sul territorio.
“Il popolo palestinese è ancora sotto i bombardamenti – si legge nella nota – e il genocidio non si è fermato. È sempre più evidente la complicità del governo Meloni con lo Stato di Israele, che agisce per conto dell’Occidente e guida una nuova crociata neocoloniale”.

Secondo Potere al Popolo, le politiche di riarmo europee e la complicità con Tel Aviv sono due facce della stessa medaglia, che si riflettono direttamente sulle condizioni economiche e sociali dei lavoratori italiani: “Il prezzo di queste politiche da incubo lo paghiamo nei salari, nella precarietà e nel taglio dei servizi pubblici.”

“Non vogliamo lavorare per la guerra”

Il movimento invita ad ampliare la mobilitazione collegando la solidarietà alla Palestina a una più ampia battaglia contro la guerra e l’economia di riarmo.
“È il momento di un rifiuto collettivo – si legge ancora – di collaborare con le attività che alimentano il settore militare, di organizzare una mobilitazione permanente che impedisca al governo Meloni di trascinarci verso la guerra.”

Nell’appello si propone di trasformare le recenti “100 piazze per Gaza” in “100 assemblee operative permanenti”, capaci di coordinarsi in un fronte popolare più ampio. L’obiettivo è arrivare, nelle prossime settimane, alla convocazione di una grande assemblea nazionale “Blocchiamo tutto – Blocchiamo genocidio, guerra e riarmo”.

Un fronte sociale contro guerra e precarietà

La linea politica di Potere al Popolo si muove su un doppio binario: solidarietà internazionale e lotta sociale interna. L’appello invita infatti a collegare la mobilitazione per la Palestina con le rivendicazioni sul lavoro e sui diritti: “I bassi salari, l’aumento dello sfruttamento, la precarietà, il carovita sono gli effetti diretti di un’economia piegata al riarmo e agli interessi di guerra.”

“Ora sappiamo che è possibile”

Il documento si chiude con un messaggio di fiducia nella forza dei movimenti:

“La riuscita degli scioperi e la partecipazione di milioni di persone dimostrano che esiste una voglia di cambiamento reale. Non dobbiamo farci imbrigliare dalle vecchie logiche della politica parlamentare. Ora sappiamo che è possibile: blocchiamo tutto per cambiare tutto.”

L’assemblea di giovedì alla Sapienza sarà, nelle intenzioni degli organizzatori, il primo passo di una nuova fase di mobilitazione che punta a unire le lotte per la pace, la giustizia sociale e la solidarietà internazionale sotto un’unica bandiera.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter