“È stato un grande risultato. Noi stiamo andando verso quello che è un bipolarismo forzato in tutto il Paese e vengono ridotti sempre di più gli spazi per quelle che possono essere alternative. Centrosinistra e centrodestra si possono anche sovrapporre, con l’eccezione di alcuni temi come quelli civili. Noi siamo riusciti a raccogliere le firme per presentarci, e chi ha visto che c’era un’alternativa a sinistra, senza dover andare a cercare con il lumicino un po’ di sinistra all’interno del campo largo, ha deciso di darci fiducia. Solo il 47% di affluenza ci dice che c’è qualcosa da cambiare.”
Così Antonella Bundu, candidata presidente alle elezioni regionali in Toscana e leader di Toscana Rossa, durante il suo intervento su Radio Cusano Campus, nel programma “Battitori Liberi” condotto da Gianluca Fabi e Savino Balzano.
“I media ignorano le alternative”
“Alcune tv nazionali non sapevano nemmeno che corresse un terzo schieramento, che ci fosse anche Toscana Rossa, perché non si ascolta quello che è il territorio, si tende a tifare per centrosinistra o centrodestra. Per questo siamo stati una sorpresa.
Per fare un esempio, SkyTG24 ha fatto un confronto invitando solo centrosinistra e centrodestra, ma eravamo tre i candidati – ha proseguito la Bundu –. Nella composizione del campo largo in Toscana la Schlein non ha toccato palla, non è stato eletto nessuno dell’area Schlein. Giani aveva promesso che sarebbe stato il garante, dando continuità.”
“Schlein inglobata dal vecchio PD”
“La Schlein sicuramente è molto più sensibile su alcuni temi di sinistra rispetto ad altri, in particolare sui diritti civili, e gliene diamo atto. Però pensiamo che alla fine lei sia stata in qualche modo inglobata da quello che era il PD prima. Non vediamo alcuno spostamento verso la sinistra – ha concluso Antonella Bundu –.
Noi faremo opposizione sia da dentro che da fuori, è un modo di portare una voce che da cinque anni manca all’interno del consiglio regionale. Nonostante Toscana Rossa non abbia raggiunto il 5%, ha comunque sorpassato sia la Lega di Vannacci che il Movimento 5 Stelle.
Loro saranno in consiglio perché gli serve una soglia di sbarramento più bassa visto che si sono ammucchiati, e a loro purtroppo andranno più seggi, mentre noi probabilmente se non vinciamo il ricorso non ne avremo nessuno.”