[current_date format='D, d F, Y']

Ascari: “Palestina libera. Ritorniamo a essere umani”

ascari

Condividi

Hind Rajab era una bambina palestinese di sei anni. Nel gennaio del 2024 fu uccisa mentre con la sua famiglia si stava spostando in macchina a seguito di un ordine di evacuazione dato dall’esercito israeliano. Dopo che l’auto fu colpita, Hind rimase sola tra i corpi dei suoi familiari e riuscì ad allertare al telefono la Mezzaluna Rossa con la voce tremante di paura. L’organizzazione tentò di coordinarsi con Israele per inviare sul posto un’ambulanza, ma questa non riuscì ad arrivare.

All’improvviso la chiamata con la Mezzaluna Rossa si interruppe. Anche Hind era stata uccisa

L’esercito israeliano negò di avere responsabilità nell’accaduto, ma la sua versione dei fatti è stata smentita da varie inchieste giornalistiche. Tra queste quella condotta dal giornalista Tamer Almisshal , giornalista investigativo di Al Jazeera che ho avuto l’onore di ospitare ieri per una conferenza alla Camera dei deputati.
L’indagine di Almisshal, che ha suscitato risonanza internazionale, ha portato alla identificazione dei nomi e dei cognomi dei responsabili della morte della bambina e dei suoi familiari.
La storia di Hind Rajab è uno dei simboli più dolorosi della disumanità che i civili, e in particolare i bambini, stanno subendo nel genocidio a Gaza.

Voce alla verità

Avere qui il giornalista che ha condotto un’inchiesta così rigorosa significa dare voce alla verità, ai fatti, alla giustizia.
Questi crimini atroci non possono rimanere impuniti, ed è dovere della comunità internazionale non permettere che accada.
Palestina libera. Ritorniamo a essere umani.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter