[current_date format='D, d F, Y']

Ascari: “Codice Rosso, passaggio fondamentale nel rafforzare gli strumenti di contrasto alla violenza”

ascari

Condividi

Sabato ho partecipato a una bellissima iniziativa a Forlì per parlare di parità di genere e contrasto alla violenza contro le donne.
Durante l’incontro abbiamo approfondito il ruolo del Codice Rosso, di cui sono stata relatrice e prima firmataria. Una legge che ha rappresentato un passaggio fondamentale nel rafforzare gli strumenti di contrasto alla violenza, ma che deve essere considerata un punto di partenza, non di arrivo.

Non possiamo fermarci alle leggi punitive, dobbiamo lavorare sulla prevenzione, per arrivare prima, non dopo

Per questo credo sia fondamentale portare l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole, obbligatoria sin dalle prime classi. Non possiamo lasciare tutto sulle spalle delle famiglie perché spesso non hanno gli strumenti per affrontare questi temi con i figli, e non possiamo aspettarci che lo facciano da sole.
Dopo l’incontro ho parlato con tante donne che mi hanno raccontato le loro esperienze. Ognuna, nel suo quotidiano, si scontra con difficoltà che derivano da una società ancora troppo maschilista e patriarcale.
È qui che serve una vera rivoluzione culturale. Bisogna cambiare mentalità, rompere gli stereotipi, educare al rispetto.
Solo così potremo costruire una società davvero più libera e più sicura per tutte e per tutti.
E questo non accade da un giorno all’altro. Si costruisce mattone dopo mattone, passo dopo passo, con le leggi giuste e anche grazie a iniziative come questa, dove ci si ascolta davvero e ci si confronta.
Ringrazio di cuore per l’invito Mariangela Perito, responsabile del coordinamento nazionale Donne Acli e Alessandra Righini, responsabile del coordinamento provinciale e regionale Donne Acli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter