Tarquinia ottiene un importante finanziamento regionale per la tutela e il rilancio del proprio patrimonio storico. Grazie a uno stanziamento di 350mila euro della Regione Lazio, l’archivio storico comunale potrà essere restaurato e ampliato, migliorando gli spazi di conservazione e consultazione dei suoi preziosi documenti, datati dal 1201 al 1870.
Il finanziamento della Regione Lazio per la riqualificazione del patrimonio
All’archivio storico del Comune di Tarquinia è destinato uno stanziamento di 350mila euro della Regione Lazio per il restauro e l’ampliamento. La città etrusca è uno dei dieci comuni del Lazio a godere del finanziamento della Pisana per la riqualificazione del patrimonio regionale, per un totale di 2 milioni di euro assegnati con una delibera di giunta approvata su proposta dell’assessore Fabrizio Ghera. «Grazie a questo accordo con la Regione Lazio – dichiara il sindaco Francesco Sposetti – saranno rese disponibili risorse fondamentali per tutelare un patrimonio culturale e architettonico di grande importanza per la nostra città. L’archivio storico comunale, un tempo dell’ex Pio Istituto Santo Spirito e oggi di proprietà regionale, è un bene di straordinario valore sul quale il Comune non poteva intervenire direttamente. La collaborazione con la Pisana ha permesso di superare questa complessità e di attivare i fondi necessari alla sua conservazione e valorizzazione. Vorrei ringraziare l’assessore regionale al patrimonio, Fabrizio Ghera, per l’attenzione dimostrata».
Il valore dell’archivio storico e gli interventi previsti
L’archivio storico comunale, situato nel palazzetto di Santo Spirito, custodisce un patrimonio documentario di eccezionale rilievo, con pergamene, registri e carteggi che coprono un arco temporale dal 1201 al 1870.
Il finanziamento consentirà di migliorare gli spazi destinati alla conservazione e alla consultazione, garantendo condizioni più adeguate per la tutela dei materiali e una fruizione più moderna e accessibile per studiosi, ricercatori e cittadini.









