[current_date format='D, d F, Y']

Toscana, Collot: “Non smobilitiamo, cambiamo tutto”

Condividi

L’ottimo risultato di Toscana Rossa ci fa dire una cosa: con l’organizzazione e l’intervento di massa lo spazio per costruire un blocco sociale e politico di alternativa ce lo possiamo conquistare!

Riportiamo qui sotto il comunicato di Potere al Popolo – Toscana

STIAMO ARRIVANDO:
“TOSCANA ROSSA É LA VERA NOVITÀ DI QUESTE ELEZIONI”
Commento a caldo sulle elezioni in Toscana.
Probabilmente non saremo in consiglio, anche se Antonella Bundu ha superato l’assurda soglia del 5% (valida solo per le liste indipendenti, e non per quelle in coalizione che con il 3% metteranno un consigliere..
una vera truffa!). Ora che mancano solo poche sezioni, la lista Toscana Rossa è infatti ferma al 4,5%: siamo fuori per mezzo punto percentuale, e con noi oltre 50mila toscane e toscani quasi sicuramente non avranno rappresentanza in Consiglio Regionale.
Domani potremo dire qualcosa in più, a freddo, analizzando i voti comune per comune, ma un commento a caldo lo diamo comunque:
1. Affluenza in crollo totale persino nelle cosiddette “regioni rosse” (meno 15 punti). È il lascito di una classe di politicanti (di destra e di centrosinistra) che è riuscita ad allontanare dalla partecipazione attiva la maggioranza della popolazione. È un problema anche e soprattutto per noi che nasciamo per cambiare tutto, perché dove non c’è partecipazione inevitabilmente sguazzano le consorterie e le cosche.
2. Vannacci e la Lega prendono meno di Toscana Popolare, e quella di battere un fascista che ha fatto della prepotenza, presunta superiorità “italica” e dell’odio la sua cifra elettorale è sempre una grande soddisfazione.
3. Anche il Movimento Cinque Stelle prende meno di Toscana Rossa: il campo largo è un campo santo per i grillini. D’altronde chi nasceva dicendo che avrebbe aperto il Parlamento come una scatoletta di tonno, salvo poi votare in Parlamento tutte o quasi le scelte impopolari del PD e del Centrosinistra e che addirittura sostiene un candidato presidente che fino a qualche mese fa era ritenuto avversario, è destinato a perdere voti.
4. Esiste uno spazio per una opzione di reale alternativa popolare come Toscana Rossa, che nasce per fare quello che dice, ossia togliere potere al partito unico degli affari, e restituirlo a tutte e tutti noi. Uno spazio che regge e addirittura aumenta i voti anche di fronte a una crescente disaffezione dalla politica. Segno che, anche nella crisi della democrazia, c’è una luce che va alimentata. E questo grazie non alla volatilità delle liste civiche, ma alla tenuta organizzazioni. Un segnale importantissimo in vista del 2027 e delle prossime competizioni regionali dove saremo presenti (Campania e Puglia).

Voce

Coltiviamo questa forza, stringiamoci forte, dobbiamo tornare a portare la voce anche lì dove non ci vogliono, per non dare tregua a speculatori, guerrafondai, amici dei genocidi, parolai che dominano ogni ambito della vita di questo paese grazie ai loro rappresentanti politici.
Un enorme grazie va ad Antonella Bundu, ai nostri e alle nostre instancabili militanti (gente che ogni mattina si alza a lavorare), alle candidate e candidati di Toscana Rossa e soprattutto alle oltre 50mila persone che in Toscana ci hanno scelto.
Non smobilitiamo, cambiamo tutto.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter