[current_date format='D, d F, Y']

Carotenuto (M5S): “Parole Boccia surreali, chiederemo il suo allontanamento dalla Rai”

rai

Condividi

Duro intervento dell’Onorevole Dario Carotenuto del Movimento 5 Stelle, membro della Commissione di Vigilanza Rai, in merito alle dichiarazioni rilasciate dalla giornalista Boccia, capo ufficio stampa della Rai. Durante un’intervista a Radio Cusano Campus, nel programma “Battitori Liberi” condotto da Gianluca Fabi e Savino Balzano, Carotenuto ha espresso forte indignazione per le parole pronunciate, annunciando un’interrogazione alla Vigilanza Rai per chiedere il suo allontanamento.

“Ruolo e opinione non separabili”

«L’opinione della Boccia e il suo ruolo nella Rai non si possono considerare assolutamente distinte, parlava in quanto capo ufficio stampa della Rai, un ruolo dal punto di vista giornalistico importante.
È veramente surreale rispetto a una guerra nella quale abbiamo avuto più vittime tra i giornalisti della storia.
Come fa lei, una giornalista, a dire quello che ha detto, è veramente incredibile.
I giornalisti sono stati vittime dell’esercito israeliano e lei dice di non avere prove. È un’opinione del tutto irrispettosa della realtà, del sangue dei palestinesi e soprattutto anche dei giornalisti», ha dichiarato Carotenuto.

“Israele non può agire senza diritto”

«Israele ha impedito l’accesso a Gaza a tanti giornalisti, c’erano giornalisti anche sulla Flotilla e abbiamo visto come sono stati trattati, con i droni che hanno attaccato. È veramente inaccettabile che Israele in quel territorio faccia quello che vuole, non possono esserci luoghi senza diritto.
Abbiamo ascoltato le parole della Boccia, ha detto che non c’è una prova di una mitragliata dell’esercito israeliano sul popolo palestinese.
Ma veramente facciamo? Ci sono medici che raccontano i bambini uccisi dai cecchini. E i cecchini di chi sono? Ma di che cosa stiamo parlando? È vergognoso», ha proseguito l’esponente del M5S.

“Serve un’analisi politica per prevenire la violenza”

«Sono assolutamente contro ogni forma di violenza, ma bisogna fare un’analisi politica e sociologica rispetto a che cosa scatena la violenza, per evitare che queste cose possano riaccadere.
Io dico che è Israele che scatena la violenza, già prima del 7 ottobre, è una storia che va avanti da oltre mezzo secolo.
C’è gente che da 35 anni non può andare a Gerusalemme. Ci sono bambini di 4 anni messi in carcere se litigano con i coetanei israeliani», ha concluso Carotenuto, annunciando che alla Commissione di Vigilanza Rai verranno presentate interrogazioni per chiedere l’allontanamento della Boccia dal suo ruolo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter