Lun, 08 Settembre, 2025

Fiano a Rai3: “Non credo che bisogna essere ebrei di sinistra per tormentarsi davanti alle immagini da Gaza”

Acca Larentia

Condividi

“Non credo che serva essere ebreo o di sinistra per tormentarsi di fronte alle immagini che ci arrivano da Gaza. Non penso che serva essere ebreo o di sinistra per essere stati tormentati il 7 ottobre. Per me non penso che serva essere ebreo e di sinistra per tormentarsi da oltre 50 anni… Chi potrebbe guardare il conflitto mediorientale senza tormentarsi?”. Lo ha affermato l’ex deputato del Partito Democratico e Presidente di Sinistra per Israele, Emanuele Fiano, in un’intervista rilasciata a Manuela Moreno, nel corso del programma “Un Alieno in Patria” in onda in diretta su Rai 3.

Sei un traditore” della sinistra

“A sinistra se non sei unicamente solo a favore dei palestinesi”, ha detto Fiano, “ci sono delle persone che mi scrivono che “sei un traditore” della sinistra. Non tutta la sinistra, parlo di alcuni casi; nel mondo ebraico se non scrivi o se non dici io sono comunque sempre solo dalla parte dello Stato di Israele potresti essere considerato un traditore. Io ascolto la mia coscienza e anche la storia della mia famiglia”.

Fonte: Rai

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter