“L’espressione che ha utilizzato il direttore del Tg La7 Mentana, che ha parlato di transumanza, è un’espressione dispregiativa. Io ricordo che all’inizio, nell’ottobre 2023, l’ex ministro della Difesa israeliano Gallant, che è latitante per la giustizia internazionale, usò l’espressione animali umani. Ecco, non avrei voluto sentire qualcosa che riguarda più movimenti di animali che di persone.”
Così Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, durante il suo intervento su Radio Cusano Campus, nel programma Battitori Liberi condotto da Gianluca Fabi e Savino Balzano.
“Un cessate il fuoco deve fondarsi su diritti e giustizia”
“Oggi constato che è un giorno felice – ha proseguito Noury – perché almeno la parte iniziale di quell’accordo è in corso di applicazione, con il ritorno a casa di venti persone vittime di un crimine di guerra durato ventiquattro mesi. Questo accordo, al momento, è un cessate il fuoco: perché sia duraturo occorre inserire forti e chiare le parole diritti umani e giustizia. Occorre dare garanzie alla popolazione palestinese che è tenuta fuori da questo accordo.”
“Trump ha troppo potere decisionale”
“Siamo nelle mani di Trump – ha concluso Riccardo Noury – e questo, per la comunità internazionale, non è un buon segno, chiunque fosse, anche se fosse un’altra persona. Ma una sola persona che esercita questo potere così autoritario di fare e disfare, comporre e disporre, convocare e sconvocare, non va bene. Una cosa però bisogna dirla: alla fine di novembre c’era stata una tregua che aveva consentito una cosa come quella che è successa oggi. Trump non c’era alla Casa Bianca, c’era Biden. Forse Biden non ha avuto questa forza di persuasione. Questo devo dirlo: dare a Trump quello che è di Trump.”